8 marzo, la street artist Laika omaggia le donne ucraine e russe
Nella notte tra il 7 e l’8 marzo, la street artist Laika ha affisso a piazzale Ostiense, nei pressi della metro Piramide di Roma, la sua nuova opera dedicata alle donne ucraine e russe…

Nella notte tra il 7 e l’8 marzo, la street artist Laika ha affisso a piazzale Ostiense, nei pressi della metro Piramide di Roma, la sua nuova opera dedicata alle donne ucraine e russe. Il poster, infatti, raffigura due donne abbracciate e piangenti vestite coi colori delle rispettive bandiere.
Le parole dell’artista
“É un 8 marzo drammatico. La guerra che sta imperversando colpisce in modo particolare donne e bambini, le vittime civili si contano a decine di migliaia, dopo anni di conflitto iniziato nel 2014 e che vive in queste settimane un’escalation devastante. Le donne ucraine e quelle russe sono unite dalle atrocità che stanno subendo.
Chi ha perso la casa, chi un marito, un figlio, chi la propria stessa vita in una guerra tra popoli fratelli che, tutto ad un tratto, si trovano nemici per gli interessi economici e politici di chi li governa. E poi ci arrivano le immagini dei negoziati di pace in cui non è presente nemmeno una donna. Oggi voglio celebrare tutte le donne russe e ucraine perché nessuna di loro avrebbe voluto questa guerra”.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.