Da Dawson’s Creek a Gossip Girl, gli anni 2000 in 5 serie tv adolescenziali
Gli anni 2000 vedono il trionfo dei teen drama: Dawson’s Creek, One Tree Hill, The O.C., Degrassi e Gossip Girl…

Un viaggio attraverso le serie tv degli anni 2000 tra drammi adolescenziali e paura di crescere. Dawson’s Creek, One Tree Hill, The O.C., Degrassi: The Next Generation e Gossip Girl.
Scopri la storia delle serie tv su Uozzart.com
Dawson’s Creek (1998 – 2003)

Nella piccola cittadina di Capeside vive Dawson Leery, appassionato di cinema e aspirante regista. La sua migliore amica è Joey Potter, orfana di madre e con un padre in carcere, che vive con la sorella e vuole realizzarsi attraverso lo studio. Il suo migliore amico è Pacey Witter, giullare del gruppo e ragazzo ribelle. Infine Jen Lindley, bellissima ragazza appena trasferitasi, per la quale Dawson prende una profonda cotta. A loro si uniscono a partire dalla seconda stagione anche i fratelli Andie e Jack McPhee. La storia vede dipanarsi le storie sentimentali dei ragazzi, che si innamorano e provano le prime delusioni tra il liceo e il college. Intrisa di eccessiva dialettica sulla vita e la complessità dei rapporti, la serie non tralascia tematiche come le differenze sociali, l’omosessualità e la morte.
Dawson’s Creek è il teen drama per eccellenza. D’altra parte chi non ha mai sognato di vivere a Capeside, dove poter attraversare il lago su una barchetta di legno, salire una scala appoggiata alla parete e intrufolarsi attraverso una finestra nella camera di Dawson?
One Tree Hill (2003 – 2012)

La storia inizia nell’immaginaria città di Tree Hill, nella Carolina del Nord. Qui Lucas Scott (Chad Michael Murray) e Nathan Scott (James Lafferty), fratellastri, vivono conducendo vite separate da nemici acerrimi. Col tempo, anche grazie alla passione per il basket e alle relazioni e amicizie, diventeranno molto legati fra loro. Tra i protagonisti principali, insieme a Lucas e Scott, ci sono Peyton Sawyer (Hilarie Burton), inizialmente fidanzata di Nathan e poi di Lucas, Haley James (Bethany Joy Lenz), migliore amica di Lucas e in seguito moglie di Nathan, e Brooke Davis (Sophia Bush). Le prime stagioni si concentrano sulle vite adolescenziali dei ragazzi, studenti del liceo. In seguito, a partire dalla quinta stagione, la storia fa un salto nel futuro di 5 anni, raccontando la vita dei ragazzi dopo il college.
The O.C. (2003 – 2007)

Considerata un fenomeno culturale dalla critica, la serie ha per protagonista principale Ryan Atwood, un ragazzo proveniente da una famiglia disagiata, problematico, ma dal carattere forte. Ryan si lega alla famiglia Cohen, perché adottato dai coniugi Sandy e Kirsten, in particolar modo a quello che diventerà il suo fratellastro, Seth, un adolescente insicuro. Ryan si legherà inoltre a Marissa, la vicina di casa, con cui vivrà una delle storie d’amore più struggenti della televisione. Si uniscono ai protagonisti anche Summer, ragazza di cui è innamorato Seth, e l’introversa Taylor.
Degrassi: The Next Generation (2001 – 2015)

La serie racconta la vita della protagonista, Emma Nelson, di 12 anni, tra vita scolastica e familiare. Vive con la madre ed è circondata dai suoi tanti amici: Manny, Toby, J.T. , Terry, Liberty, Spinner, Craig, Paige, e tanti altri. Oltre alle storie d’amore adolescenziali, vengono trattati temi importanti come la droga, il sesso, l’aborto.
Tornato in auge più volte con vari rebooth (l’originale inizia addirittura negli anni Ottanta), è il teen drama più longevo di sempre.
Gossip Girl (2007 – 2012)

“Sono Gossip Girl, la vostra sola fonte di notizie sulle vite scandalose dell’élite di Manhattan”. Questo l’incipit di ogni episodio di Gossip Girl, una delle serie più seguito degli anni 2000. Diventata una serie culto, vede protagonisti ragazzi della ricchissima Upper East Side a New York. Serena Van Der Woodsen, la sua migliore amica Blair Waldorf, Nate Archibald e Chuck Bass. Si uniranno a loro fin dalla prima stagione i fratelli Jenny e Dan Humphrey, che vivono invece a Brooklyn. Infine, altra protagonista (misteriosa) è Gossip Girl, una figura di cui non si saprà nulla fino alla stagione finale, che attraverso un blog svela segreti e scandali della ricca società di Manhattan.
Gossip Girl è una serie che ha lasciato il segno attraverso personaggi incredibilmente affascinanti, trend fashion, lustrini e lusso sfrenato. Il tutto vissuto con grande inconsapevolezza da parte di adolescenti che imprigionati in una rete di pettegolezzi.
Napoletana, mi sono formata a Roma, dove ho mosso i primi passi nelle agenzie di comunicazione e nell’organizzazione di eventi e festival culturali.
La curiosità mi ha spinto negli anni a fare esperienza come consulente di comunicazione e project manager nei settori più diversi, da quello del turismo a quello automobilistico, agli eventi corporate, fino a specializzarmi negli eventi culturali, con i festival letterari e cinematografici.
Amo in modo viscerale i libri e sono appassionata di cinema e serie tv.