Skip to content

Arte e fauna in cinque mostre, da Ballarin a Bombardieri

La mossa del cavallo, con le opere di Luigi Ballarin, al Complesso Museale Santa Maria della Scala di Siena, Bombardieri e altri animali a Forte dei Marmi, Giardino Zoologico animali senza gerarchie all’Atelier Dimensione Verde di Firenze, Animali a Corte ai Musei Reali di Torino, Biodiversità a Roma ai Musei di Villa Torlonia di Roma

La mossa del cavallo, con le opere di Luigi Ballarin, al Complesso Museale Santa Maria della Scala di Siena, Bombardieri e altri animali a Forte dei Marmi, Giardino Zoologico animali senza gerarchie all’Atelier Dimensione Verde di Firenze, Animali a Corte ai Musei Reali di Torino, Biodiversità a Roma ai Musei di Villa Torlonia di Roma.

Scopri le altre mostre italiane di Uozzart.com

La mossa del cavallo – Siena – Complesso Museale Santa Maria della Scala

In mostra circa trenta opere inedite, con il nobile equino assoluto protagonista, tra sagome e tappeti, decori minuziosi e disegni geometrici. L’esposizione, promossa dal Comune, sintetizza la personale e costante ricerca dell’artista, dimostrando, senza mai azzardare, un sapiente equilibrio tra tradizione e sperimentazione. Dall’8 luglio all’11 settembre.

Bombardieri e altri animali – Forte dei Marmi

Le monumentali sculture realizzate in fiberglass da Bombardieri diventano protagoniste indiscusse degli spazi urbani messi a disposizione per la gioia dei visitatori, amanti dell’arte, semplici curiosi e soprattutto per i bambini. Sino al 16 luglio.

Giardino Zoologico animali senza gerarchie nell’immaginario di 15 artisti – Atelier Dimensione Verde – Firenze

Uno “zoo” atipico con animali immortalati tramite foto, pitture e sculture, felici o tristemente allineati alle umane disgrazie. Gabbie, prigioni ed arche di biblica memoria apriranno e chiuderanno la mostra, nel mezzo di un giardino eclettico ed accattivante. Fino al 23 settembre.

Animali a Corte. Vite mai viste nei Giardini Reali – Torino – Musei Reali

Artisti italiani, del nostro tempo o del recente passato, sono stati invitati a presentare la propria interpretazione del mondo animale. L’allestimento trasforma i Musei Reali in un luogo di meraviglia e di conoscenza, nel quale il pubblico è chiamato a muoversi come in una sorta di zoo colorato e vivace. Sino al 16 ottobre.

Biodiversità a Roma – Roma – Musei di Villa Torlonia

Alla Casina delle Civette 32 fotografie di Bruno Cignini, zoologo, scrittore e divulgatore scientifico e 11 acquarelli dell’illustratrice Eva Villa. Un inedito racconto per immagini, unico nel suo genere, alla scoperta degli animali e degli ecosistemi che contraddistinguono la città. Sino al 25 settembre.

La rubrica delle “5 mostre” è anche su Pinkitalia.it e sul quindicinale Ora, editore Adwin Srl

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: