Skip to content

Il cammino per la felicità, la recensione del libro di Miguel Ángel Montero

Bestseller in Spagna, “Il cammino per la felicità” di Miguel Ángel Montero, edito in Italia da Sperling & Kupfer, è una favola dell’anima, la storia commovente e autentica di un uomo che, deciso a morire, intraprenderà il Cammino di Santiago per rinascere

Bestseller in Spagna, “Il cammino per la felicità” di Miguel Ángel Montero, edito in Italia da Sperling & Kupfer, è una favola dell’anima, la storia commovente e autentica di un uomo che, deciso a morire, intraprenderà il Cammino di Santiago per rinascere.

Leggi gli altri articoli letterari di Uozzart.com

La trama del libro

“Tornò da me, la sentii di nuovo e riconobbi che si trattava di lei. In quell’istante, combattuto fra ridere o piangere di gioia, fui capace di ricordarne il nome: felicità.”

Le chiavi per essere felici sono alla portata di chiunque. A scoprirlo un uomo in viaggio verso Santiago di Compostela, alla base della sua esperienza sette giorni di cammino per tornare a vivere.

Dopo aver perso ogni cosa, l’azienda di famiglia, l’affetto del padre, della moglie e del figlio, senza alcuna speranza di poter rimettere in piedi la sua vita, Marcos decide di farla finita. A salvarlo da questo gesto estremo è un perfetto sconosciuto, un saggio di nome Samin, che gli chiederà solo sette giorni di tempo per dimostrargli che si sbaglia, che non è mai troppo tardi per cambiare il proprio destino, basta volerlo.

L’importante non è la meta, ma il viaggio stesso

In una settimana Marcos dovrà portare a termine il Cammino di Santiago, da O Cebreiro, lungo il sentiero galiziano che conduce alla meta agognata dai pellegrini da secoli. Nonostante le iniziali reticenze, questo viaggio si rivelerà ben presto un’esperienza indimenticabile.

I «maestri» che Marcos incontrerà lungo la strada gli insegneranno che è possibile superare il dolore, che esiste la sofferenza, ma anche la gioia, l’entusiasmo, la passione e la bellezza. E il Cammino di Santiago, in fondo, non è poi così diverso dalla vita vera, a volte fatta di pendii, ma anche di curve, sentieri liberi e pieni di ostacoli, bei paesaggi da godere e luoghi inospitali da superare, persone che ti accompagneranno e altre che si perderanno, continui bivi di fronte ai quali scegliere. L’importante però non è la meta, ma il viaggio stesso.

Chi è Miguel Ángel Montero

Miguel Ángel Montero, laureato in Antropologia, è insegnante alla scuola primaria. Viaggiatore compulsivo, ha visitato più di cinquanta Paesi, e ha capito che vivere non vuol dire semplicemente esistere e che la felicità non è un obiettivo, ma uno stile di vita.

Scheda del libro

Titolo: Il cammino per la felicità
Autore: Miguel Ángel Montero
Editore: Sperling & Kupfer
Anno edizione: 2023
Pagine: 176 p.
ISBN: 9788820075545
Prezzo: € 15,90

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: