Skip to content

Inps, 347.411 (+10,8%) lavoratori dello spettacolo nel 2022. Ripresa per ballerini e animatori

Last Updated on 29/05/2023

Secondo l’osservatorio Inps, le professioni che hanno registrato una ripresa maggiore sono state quelle dei gruppi “Ballo figurazione e moda” e “conduttori e animatori”, aumentate rispettivamente del 33,9% e del 29,9% tra il 2021 e il 2022. Il gruppo degli Attori continua a essere il più numeroso con 90.517 occupati

teatro, attori, danza, spettacolo,
teatro, attori, danza, spettacolo,

Nel 2022 il numero di lavoratori dello spettacolo con almeno una giornata retribuita nell’anno è di 347.411 unità, con una retribuzione media annua di 11.239 euro e un numero medio annuo di 96 giornate retribuite. Lo si legge nell’Osservatorio Inps sui lavoratori dello spettacolo nel quale si sottolinea che si è registrato un aumento di quasi 34.000 unità (+10,8%) rispetto al 2021, accompagnato a incrementi sia del numero medio di giornate retribuite (+12,2%) che della retribuzione media nell’anno (+9,0%).

Le professioni con la ripresa maggiore sono state quelle dei gruppi “Ballo figurazione e moda” e “conduttori e animatori”

Le professioni che hanno registrato una ripresa maggiore sono state quelle dei gruppi “Ballo figurazione e moda” e “conduttori e animatori”, aumentate rispettivamente del 33,9% e del 29,9% tra il 2021 e il 2022. Il gruppo degli Attori continua a essere il più numeroso con 90.517 occupati (26,1% del totale), gruppo in cui è rilevante la quota della categoria dei “Generici e figuranti speciali” che nel 2022 conta 58.599 lavoratori (maggiormente concentrati nel Lazio con 45.550 lavoratori).

I numeri delle singole regioni

Il 40,9% dei lavoratori dello spettacolo lavora nelle regioni del Centro, a seguire il Nord-ovest con il 24,8%, Sud e Isole con il 16,8% e il Nord-est con il 16,6%. Molto differenziati risultano i livelli retributivi tra le regioni: nel Nord-ovest, i lavoratori nel 2022 hanno percepito il 33% in più (14.945 euro) rispetto al dato medio nazionale, nel Centro le retribuzioni medie risultano in linea con il dato nazionale, mentre nelle altre aree le retribuzioni risultano decisamente inferiori.

I numeri degli sportivi professionisti

Gli sportivi professionisti con almeno un contributo versato nel 2022 sono risultati 9.079; il 92,3% è costituito dagli appartenenti alla Federazione Calcio, che ha registrato un +6,9% rispetto all’anno precedente. A livello territoriale più della metà degli sportivi professionisti lavora al Nord (53,5%), soprattutto al Nord-ovest (31,4%).

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: