


Empire, la classifica dei 60 film più romantici di sempre
I sessanta film più romantici (e non solo) di sempre secondo la rivista britannica Empire, tra conferme e grandissime delusioni. Basti pensare che capolavori come Ghost, Sliding Doors e Titanic non compaiono neanche nella top 40. In compenso, la top 5 sorprende davvero, e comprende "Harry, ti presento Sally"...

I nove castelli e palazzi più infestati d’Europa e i loro leggendari fantasmi
Dai fantasmi della Torre di Londra al pifferaio del Castello di Edimburgo, passando per lo spettro di Robin Hood nel Castello di Predjama, a quello di Baldaccio d'Anghiari a Palazzo Vecchio e ai topi mutanti del Palazzo Nazionale di Mafra. Ecco, secondo Musement, i nove castelli e palazzi più spaventosi d'Europa

Da Camus a Beckett, i 100 libri del Novecento secondo Le Monde
I 100 libri del secolo sono una selezione dei libri considerati come i cento migliori del XX secolo. Ecco tutti i titoli e i relativi autori, da Lo straniero di Camus a I figli della mezzanotte Salman Rushdie...

BBC, la top 100 delle serie TV del XXI secolo
Nella classifica delle 100 produzioni televisive seriali più importanti del nostro tempo, ai primi posti The Wire, Mad Men e Breaking Bad. Tra i primi dieci, anche Game of Thrones, Fleabag e Succession...

Rolling Stone, le canzoni più brutte delle migliori band di sempre
Nessuno è perfetto, e tutti, anche i migliori, possono fare flop. Ecco le 10 canzoni più brutte delle migliori di band di sempre, selezionate dalla rivista Rolling Stone, dai Radiohead agli Smiths...

Boom per Rkomi, Sangiovanni e Maneskin, flop per Achille Lauro
Secondo le classifiche annuali di vendita stilate da Fimi/GfK relative agli album e ai singoli più venduti del 2021, sono Rkomi e Sangiovanni i protagonisti del 2021. Ottimi anche i risultati dei Maneskin. Flop, invece, per Achille Lauro: l’ultimo album Lauro è stato battuto anche dallo Zecchino d'Oro...

Da Banksy a Frida Kahlo, le ricerche “culturali” degli italiani del 2021
Da Banksy a Frida Kahlo, passando per Maneskin, Eurovision, Michele Merlo e Raffaella Carrà: ecco le principali ricerche degli italiani sul web in fatto di arte, cultura, spettacolo e turismo...

Spotify 2021, Maneskin gli italiani più ascoltati al mondo. I successi di Sfera Ebbasta e Sangiovanni
L'artista più ascoltato a livello globale è il rapper portoricano Bad Bunny e la canzone più ascoltata è "Drivers License" di Olivia Rodrigo. In Italia l'artista più popolare è Sfera Ebbasta, mentre "Malibu" di Sangiovanni risulta essere la canzone più ascoltata. I Maneskin sono gli artisti italiani più ascoltati al mondo, ma solo ottavi nella classifica italiana.

Remarkable Venue Awards, ecco i siti culturali più apprezzati in Italia
Catacombe di San Gennaro, Parco Cavour, Duomo di Milano, Musei Vaticani, Museo Ferrari Maranello, Giardino della Kolymbethra, la mostra di Leonardo Da Vinci: sono questi i vincitori italiani della quinta edizione dei Remarkable Venue Awards…