


I capolavori di Roma – L’Estasi di santa Teresa d’Avila e i suoi misteriosi spettatori
L'Estasi di santa Teresa d'Avila è una scultura in marmo e bronzo dorato di Gian Lorenzo Bernini, realizzata tra il 1645 e il 1652, collocata nella cappella Cornaro, presso la chiesa romana di Santa Maria della Vittoria. Due le principali curiosità: una sul nome, l'altra sui suoi spettatori troppo spesso ignorati...

I capolavori di Roma: la Fontana della Barcaccia e il mistero della naumachia
Completata nel 1629 da Pietro e Gian Lorenzo Bernini, la sua particolare forma potrebbe essere stata ispirata dalla presenza sulla piazza di una barca in secca, a causa della piena del Tevere del 1598...

I capolavori di Roma: la Fontana dei Quattro fiumi, tra storia, leggende e… piccioni
Si dice che questa guardi con disprezzo la chiesa del Borromini, ma è vero? Inoltre, in un restauro di dieci anni fa, è stato installato uno strano impianto "elettrico"...

Bernini: la bellissima mostra della Galleria Borghese in 20 foto
In occasione dei vent’anni dalla sua riapertura, la Galleria Borghese presenta la grande mostra dedicata a Gian Lorenzo Bernini