Street Art: il Muro di ghiaccio del Trono di Spade diventa “reale” e 3D
Last Updated on 10/04/2019
La street art omaggia uno dei telefilm di maggior successo degli ultimi anni. Ci troviamo a Londra, in Liverpool Street, dove due artisti di strada hanno creato una gigantesca e suggestiva installazione artistica del celebre muro di Game of Thrones, in occasione del lancio delle terza stagione in dvd e blu-ray. Nulla di improvvisato, ma approvato e commissionato dalla rete statunitense HBO, dove andrà in onda, a partire dal 6 aprile, la quarta stagione della serie fantasy.
Questa piccola opera artistica, 10 metri per 7,5, realizzata con precisione e un buon uso della prospettiva, appare come un gigantesco buco che squarcia la famosa strada londinese. In tanti si sono fatti fotografare mentre cercavano di scalare la grande parete di ghiaccio, in realtà semplicemente (ben) dipinta sull’asfalto. Ricordando le imprese di Jon Snow e dei celebri Guardiani della Notte.
Joe Hill, che ha fondato il team di street artist, ha dichiarato: “Siamo lieti di essere stati chiamati da HBO. Abbiamo capito che dovevamo fare qualcosa di veramente speciale che riportasse alla vastità di questo fenomenale show televisivo che ha conquistato il mondo. Ecco perché The Wall in 3D funziona da più di un’angolazione, prima volta per il mondo dell’arte 3D” (ndr, non sarei così sicuro di questo “primato”).
Inutile organizzare un viaggio apposito: l’opera ha occupato il suolo inglese solo per 24 ore. Ma rimarrà comunque un ottimo esempio di marketing abbinato all’arte. Che ha fatto il giro del mondo in poche settimane a basso contenuto. Meglio di così, non si può.
Pubblicato anche su Lastampa.it
Leggi anche:
Roma: l’Ostiense diventa il quartiere della Street Art
Street Art: un time-lapse per un graffiti record
Street art nel mondo: le 15 opere 3D più incredibili
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
Magnifico e sicuramente tutti gli amanti di Games of Thrones la pensa cosi
Lo sono anche io 😉