Skip to content

Infiorata di Roma il 28 e 29 giugno

Last Updated on 27/06/2014

L’Infiorata storica di Roma rinata grazie al grande lavoro della Pro Loco di Roma, è arrivata alla sua IV edizione, quest’anno ospiterà anche il V Congresso Internazionale delle Arti Effimera che trasformerà Via della Conciliazione in una grande tela pronta ad emozionare i Romani ed i Turisti.

L’Infiorata si svolgerà il 28 e 29 giugno in Via della Conciliazione,oltre alle delegazioni italiane sono attesi contributi dal Giappone, dall’Argentina, dalla Spagna solo per citare alcune delle oltre 50 delegazioni che parteciperanno all’appuntamento più importante dell’anno per i migliori maestri Infioratori del mondo.

In occasione della Festa dei SS. Pietro e Paolo, patroni di Roma, la Pro Loco di Roma organizza la IV Edizione dell’Infiorata storica di Roma ed in collaborazione con l’Associazione Nazionale Infiorate Artistiche “Infioritalia” e l’Associazione Nazionale “Città dell’Infiorata” il V Congresso Internazionale delle arti effimere.

La Pro Loco organizza, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Infiorate Artistiche “Infioritalia” e l’Associazione Nazionale “Città dell’Infiorata” , presso la Pontificia Università Urbaniana, dal 26 al 29 giugno, il V Congresso Internazionale delle arti effimere. La manifestazione sarà di portata internazionale con 50 delegazioni attese, 500 delegati al congresso e 1.500 maestri infioratori provenienti da tutto il mondo come Argentina, Messico, Giappone e Tibet. L’obiettivo del Congresso è quello di illustrare le diverse esperienze artistiche di tappeti di Arte Effimera, di difenderne la secolare tradizione e promuoverne peculiarità nel mondo.

I Maestri Infioratori daranno il via ai lavori il 28 giugno, operando durante tutta la notte, per permettere alle figure di prendere forma completa al sorgere del sole ed offrire così ai fedeli ed ai turisti un ricordo indelebile e irripetibile di Roma e della sua fede. Saranno utilizzati circa 500mila fiori, 2 tonnellate di sale e 100 sacchi di trucioli di segatura per disegnare 50 quadri. All’alba del 29 giugno, lungo Via della Conciliazione ed in Piazza Pio XII, sarà possibile ammirare oltre 3.000 mq. di quadri floreali.

20140625-203039-73839195.jpg

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: