Grande festa per Maria Rosaria Omaggio: un compleanno speciale tra cinema, brindisi e regali
Last Updated on 13/01/2015
Una serata speciale per festeggiare una delle più bravi attrici del cinema italiano: si è svolto domenica 11 gennaio, presso il Cinema Trevi di Roma, l’omaggio a Maria Rosaria Omaggio, organizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia, in occasione del compleanno dell’interprete. Un brindisi speciale, organizzato dal Margutta RistorArte con un ricco buffet “green”, che ha unito in una sola serata parenti, gli amici di sempre e tanti colleghi, tra cui il regista e sceneggiatore Italo Moscati e la giornalista Laura Delli Colli.
L’omaggio cinematografico è partito con Walesa – L’uomo della speranza di Andrzej Wajda (2013, 127′), dove l’attrice è stata protagonista di una straordinaria interpretazione nel ruolo di Oriana Fallaci. Erano anni che un’attrice italiana non si metteva così in evidenza in un film diretto da un maestro del cinema mondiale, talmente colpito dalla meticolosa preparazione e dalla somiglianza della Omaggio con la celebre giornalista da ampliare il ruolo inizialmente previsto in sceneggiatura.
Dopo l’incontro e dibattito con Italo Moscati e Laura Delli Colli, l’omaggio a Maria Rosaria è proseguito con uno dei suoi film storici, uno dei più belli del cinema italiano, quale Occhio nero, occhio biondo, occhio felino… di Muzzi Loffredo (1983, 92′). Tutti e due i film sono stati presentati con successo alla Mostra di Venezia.
Come in ogni festa che si rispetti, non poteva mancare il buffet, preparato dal Margutta RistorArte, storico vegetariano di Roma, il quale ha proposto un menu esclusivo, studiato proprio per l’attrice: Sartù di Riso; Quadratini di sfoglia con mousse di broccoletti al parmigiano reggiano stravecchio e pomodorini confit; Panzerotti patate, provola e tartufo; Biglie di caprino con cuore d’uva rossa e semi di girasole; Schacciatine di patate e broccoli; Paninetti fatti in casa con cotoletta di seitan, pomodoro, insalata e senape in grani; Brownies al cioccolato nero, arance e noci; Apple crumble allo zenzero. Il tutto innaffiato dal vino rosso Montepulciano d’Abruzzo Talamonti e dal Prosecco di Valdobbiadene Docg Corner.
Per finire in bellezza, una grande torta di compleanno composta da cupcakes, con una candelina simbolica soffiata tra auguri, regali e applausi.
Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart.
Leggi anche:
L’Italia dell’alta moda del dopoguerra è “Bellissima”
Al Margutta RistorArte quaranta artisti per raccontare un Natale “diverso”, tra vizi e virtù
Il Natale di Grazia Chic: una nuova linea di borse per essere eleganti, senza eccessi
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.