Skip to content

David di Donatello: Alessandro Borghi miglior attore protagonista

Last Updated on 09/05/2019

Per il film di Matteo Garrone ben nove statuette. Per Sulla mia pelle sulla vicenda di Stefano Cucchi, invece, tre riconoscimenti

Non solo un premio importante, ma una vera e propria festa. Quella del cinema italiano, che si incontra, e si scontra, per una notte davvero magica. Quella dei David di Donatello 2019, andata in onda su Rai1 e condotta da Carlo Conti. Una serata all’insegna di quel Dogman di Matteo Garrone, acclamato da critica e pubblico. Per lui e per la sua creatura ben nove premi: per miglior film, regia, attore non protagonista (Edoardo Pesce), sceneggiatura originale, fotografia, scenografia, montaggio, trucco e suono. Ma la serata, anche, di Alessandro Borghi.

Marcello Fonte, Matteo Garrone e Stefano Accorsi ai David di Donatello 2019
Marcello Fonte, Matteo Garrone e Stefano Accorsi ai David di Donatello 2019

Leggi gli altri articoli “cinematografici” di Uozzart.com

Sul palco per ricevere il premio alla regia Garrone porta con sé il protagonista Marcello Fonte, che saluta la mamma in platea. Invece il film Capri-Revolution di Mario Martone, nonostante le ripetute nomination, vince soltanto i premi per musica e costumi. Alla fine il competitor principale di Dogman è stato un altro film crudo, violento, ma dal grande valore storico e umano. Parliamo di Sulla mia pelle di Alessio Cremonini, che racconta il caso di Stefano Cucchi. Per lui ben tre statuette: quella per il regista esordiente, il David Giovani, miglior produttore e miglior attore protagonista per Alessandro Borghi. Per l’attore non solo la statuetta, ma anche l’onore di essere premiato da una splendida Uma Thurman. “Questa statuetta è di Stefano Cucchi ed è un premio che voglio dedicare agli essere umani e all’importanza di restare tali a prescindere da tutto”, ha dichiarato dal palco.

Uma Thurman e Alessandro Borghi
Uma Thurman e Alessandro Borghi

A Loro di Paolo Sorrentino, che però diserta la serata, va invece il premio alla miglior attrice protagonista, Elena Sofia Ricci, che interpretava Veronica Lario, e il David al miglior acconciatore. Tra gli altri vincitori degni di nota, Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino si porta a casa il premio alla canzone ” Mistery of Love di Sufjan Stevens e quello alla sceneggiatura non originale. Mentre il David per miglior documentario va a Santiago Italia di Nanni Moretti, e A Casa tutti bene di Gabriele Muccino quello del pubblico.

Roberto Benigni e Tim Burton
Roberto Benigni e Tim Burton

Non solo Uma, come star internazionale, ma anche il grandissimo regista americano Tim Burton. Premiato da un altro grande, Roberto Benigni, che vent’anni fa vinceva 3 Oscar, come ricorda Carlo Conti, addirittura costretto a chiedere la standing ovation per il “nostro” regista italiano. Un premio speciale è andato al maestro dell’horror Dario Argento, che non aveva mai ricevuto un David in quaranta anni di carriera. Tra gli ospiti, anche Andrea Bocelli che, con il figlio Matteo, canta “Fall On Me”. Ancora premi: miglior cortometraggio a Frontiera di Alessandro Di Gregorio, miglior film straniero a Roma di Alfonso Cuaron. E un David speciale a Francesca Lo Schiavo.

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK E TWITTER  DI UOZZART

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: