Le edizioni d’arte di Richard Meier e Liu Ruo Wang in mostra a Pietralata
Last Updated on 09/05/2019
Esposte in Italia per la prima volta, da oggi sino al 17 maggio, presso l’Atelier Montez di Pietralata, le edizioni d’arte di Richard Meier e Liu RuoWang

Esposte in Italia per la prima volta, da oggi sino al 17 maggio, presso l’Atelier Montez di Pietralata, le edizioni d’arte di Richard Meier e Liu Ruo Wang. Queste nascono dall’incontro dei due artisti con Greg Smith che, dall’inizio degli anni Novanta, si è dedicato alla creazione di portfolio e edizioni d’arte lavorando con importanti artisti attivi tra il XX e il XXI secolo. Come Robert Cottingham, Robert Indiana, Donald Sultan, Ed Paschkee.
A loro, negli ultimi anni, si sono affiancati i nomi di artisti cinesi emergenti che hanno ricevuto importanti riconoscimenti internazionali. Parliamo di Sui Jian Guo, Feng Zhengjie, Huang Yan, Guo Wei, Yang Qian e Liu Ruo Wang.
Anche se dissimili da un punto di vista estetico e compositivo le opere qui esposte possono considerarsi l’espressione della cultura e della storia di questi due artisti, due punti di vista, due modi di pensare e di vedere che si basano su una diversità sia geografica che generazionale.
Leggi gli altri articoli “artistici” di Uozzart.com
Le opere in mostra
Quelle di Portfolio di Richard Meier sono composizioni complesse che si ispirano allo stile di due importanti artisti noti per aver usato la tecnica del collage. Parliamo di Mimmo Rotella e Aleksandr Rodčenko. La mente creativa di Meier mette così in contrasto la purezza delle sue forme architettoniche con queste texture estremamente colorate. Inoltre aziona dispositivi decostruttivi che, a partire dalla crisi dell’ordine tradizionale tipico dell’avanguardia, suggeriscono e stimolano una nuova logica costruttiva del contingente instaurando un nuovo ordine del reale.
In Heroes and Myths, l’opera qui esposta, Liu Ruo Wang in accordo con Greg Smith, ha deciso di riprodurre in chiave bidimensionale il suo lavoro scultoreo. Basandosi sui riferimenti della scultura antica cinese, l’artista ne usa gli schemi grafici come linguaggio della cultura tradizionale nel suo complesso e allo stesso tempo dimostra un forte interesse per la tradizione antica di tutte le età e società.
Chi sono Richard Meier e Liu Ruo Wang
Richard Meier (nato il 12 ottobre 1934) è un architetto americano e autore di opere d’arte astratte. Vincitore del Pritzker Architecture Prize nel 1984, alcuni dei suoi edifici più iconici includono il Barcelona Museum of Contemporary Art, il Getty Center di Los Angeles, l’High Museum di Atlanta e qui a Roma, la Jubilee Church (2003) e il Museo dell’Ara Pacis (2006).
Liu Ruo Wang è nato nel 1977 a Jia County, nella provincia di Shanxi, in Cina, e si è laureato alla Central Academy of Fine Arts di Beijing nel 2005. Le sue opere, molto diverse tra loro, sono accomunate dalla ricerca di una coscienza originale e pura in un mondo fortemente industrializzato.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK E TWITTER DI UOZZART
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.