Skip to content

Palazzo Senatorio, domenica 16 giugno nuova apertura straordinaria

Domenica 16 giugno, dalle 10 alle 19, le storiche sale del Palazzo Senatorio del Campidoglio sono aperte al pubblico

Palazzo Senatorio
Palazzo Senatorio

Visita guidata gratuita del Palazzo Senatorio del Campidoglio, organizzata dall’amministrazione capitolina domenica 16 giugno. Dalle 10 alle 19 le storiche sale del Palazzo sul Campidoglio sono aperte al pubblico. Alle 10 parte quindi la prima visita. Si prosegue fino alle 13 (ultimo ingresso della mattina). Per poi riprendere poi dalle 15 (primo ingresso del pomeriggio) fino alle 18 (ultimo ingresso del pomeriggio). La durata delle visite è di circa 30 minuti con gruppi composti al massimo da 30 visitatori, e sono programmate ogni mezz’ora circa. 

Leggi gli altri articoli “architettonici” di Uozzart.com

Il percorso

Il percorso, che inizia all’ingresso di Sisto IV, prevede la visita della Sala del Carroccio, della Galleria Sisto IV, del Tempio di Veiove, dello Scalone, dell’Anticamera e dello Studio della Sindaca, del Salotto dell’Orologio, della Sala dell’Arazzo, della Sala delle Bandiere, dell’Aula di Giulio Cesare, della Sala Laudato si’ e della Protomoteca. L’uscita è dal Portico del Vignola.

Scopri gli altri luoghi di Roma di Uozzart.com

La storia di Palazzo Senatorio

Il Palazzo Senatorio, attuale sede di rappresentanza di Roma Capitale, sorge sulle rovine di due edifici di età romana. Parliamo del Tempio di Veiove e il Tabularium. Il Tempio di Veiove fu eretto nel 196 a.C. e ricostruito nella prima metà del I secolo a.C. Il Tabularium, grandiosa struttura architettonica destinata ad accogliere l’archivio pubblico romano, fu costruito nel 78 a.C. per volontà del console Quinto Lutazio Catulo. L‟edificio occupava la sella che univa le due alture che caratterizzavano nell‟antichità il Colle Capitolino. Ossia il Capitolium, dove era il Tempio di Giove Capitolino, massimo santuario del Colle, e l’Arx , dove sorgeva il Tempio di Giunone Moneta.

Ampia scheda storica sull’edificio e descrizione dettagliata del percorso

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK E TWITTER  DI UOZZART

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: