Skip to content

“O – della materia spirituale dell’arte”, da ottobre al MAXXI di Roma

Last Updated on 02/09/2019

Aprirà l’11 ottobre, visitabile sino al 22 marzo 2020, la mostra “O – della materia spirituale dell’arte”, a cura di Bartolomeo Pietromarchi, con le opere di Elisabetta Di Maggio, Yoko Ono, Remo Salvadori, Sean Scully

© Archivio Alighiero Boetti | Alighiero Boetti, Tutto, 1987-88

Aprirà l’11 ottobre, visitabile sino al 22 marzo 2020, presso il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, la mostra “O – della materia spirituale dell’arte”. Ispirata all’opera ultima di Alighiero Boetti, l’esposizione, a cura di Bartolomeo Pietromarchi, riflette su quei percorsi artistici che nell’era contemporanea ricercano una dimensione altra. Indagando le dicotomie di particolare e universale, materiale e immateriale, immanente e trascendente.

Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

Lontani da un approccio confessionale o religioso, gli artisti suggeriscono altre strade creando un’esperienza immersiva che declina il tema dello spirituale. Intrecciandone questioni e sensibilità molto diverse. E che viene esplorata attraverso tre prospettive: quella del Verbo, del Corpo e della Percezione. Tra gli artisti in mostra: Elisabetta Di Maggio, Yoko Ono, Remo Salvadori, Sean Scully.

L’altra mostra in arrivo al MAXXI

Il marchigiano Enzo Cucchi protagonista, dal 27 settembre al 26 gennaio 2020, della prima mostra autunnale.

La sua ricerca artistica ingloba visioni oniriche, cultura popolare della sua terra d’origine, le Marche, e storia dell’arte, con espliciti riferimenti alla letteratura classica e alla mitologia. L’artista presenta opere recenti, che evidenziano la forza creativa e la contemporaneità del suo percorso di ricerca.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: