Skip to content

Locus Amoenus, nove artisti alla ricerca del proprio “luogo”

Last Updated on 07/01/2020

Locus Amoenus – I luoghi dell’anima è la nuova mostra collettiva di Medina Roma, visitabile dal 10 al 23 gennaio. In mostra le opere di Gianni Bandinelli, Eleonora Chiarugi, Amani Esseili, Valerio Ferranti, Pavel Pashkin, Rosanna Ponti, QIUENI (Jieun Kim), Paola Risa, Mala Waseem.

Locus Amoenus – I luoghi dell’anima è la nuova mostra collettiva di Medina Roma, visitabile dal 10 al 23 gennaio. In mostra le opere di Gianni Bandinelli, Eleonora Chiarugi, Amani Esseili, Valerio Ferranti, Pavel Pashkin, Rosanna Ponti, QIUENI (Jieun Kim),Paola Risa, Mala Waseem.

Le opere in mostra

Locus Amoenus è un topos della letteratura classica e moderna, significa letteralmente “luogo senza mura”. La maggior parte degli autori lo identificava con quel posto piacevole, quel luogo-nonluogo dove l’anima trovava ristoro e stabilità; il luogo dove i protagonisti delle opere trovavano rifugio dai pericoli, dalle fatiche o dalle pene d’amore. Per Monet era il giardino di Giverny, Gauguin trovò la sua pace su un’isola della Polinesia, mentre Van Gogh trovava ispirazione solo nella natura. Così dalla pace dell’animo e dalla bellezza di luoghi sono nati grandi capolavori che hanno segnato profondamente la storia dell’arte.

Leggi su Uozzart.com le altre mostre in corso a Roma

Alla ricerca del proprio Locus Amoenus

Il progetto mette in correlazione opere realizzate con diversi medium. Ogni artista sperimenta la possibilità di ricondurre alla memoria e di imprimere visivamente il proprio Locus Amoenus. L’obiettivo è quello di valorizzare e dare voce all’Io più profondo di ogni artista mettendo in relazione diversi luoghi, reali o meno, che appartengono a ciascun artista.

Orari, costi e indirizzo

Luogo: Medina Roma
Indirizzo: Via Angelo Poliziano 32, Roma.
Date: dal 10 gennaio al 23 gennaio 2020.
Orari: da lunedì a venerdì, dalle 10 alle 13, dalle 15 alle 19.
Vernissage: venerdì 10 gennaio ore 18.
Ingresso: libero.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: