UNESCO, accesso gratuito alla World Digital Library, la biblioteca digitale più grande al mondo
Last Updated on 18/03/2020
In tempi di quarantena l’UNESCO rende disponibile gratuitamente, ai milioni di persone chiuse in casa, la sua Biblioteca Digitale, la più grande al mondo. La World Digital Library comprende oltre 20mila documenti, tra testi, immagini, mappe e registrazioni, con documenti storici e di grande importanza

In tempi di quarantena e di #iorestoacasa, l’UNESCO raccomanda ai milioni di persone chiuse in casa la possibilità di accedere, gratuitamente, alla sua Biblioteca Digitale, la più grande al mondo. La World Digital Library, infatti, comprende oltre 20mila documenti. Tra testi, immagini, mappe e registrazioni, con documenti storici e di grande importanza. Il tutto disponibile in ben sette lingue. Consultabile liberamente da casa. Non una vera e propria biblioteca letteraria, ma prevalentemente di taglio storico. Fatta di aneddoti, documenti speciali e, in alcuni casi, davvero unici.
Scopri gli articoli letterari di Uozzart.com
“Dato che milioni di persone devono restare a casa, condividiamo la cultura e le idee. Conosci la Biblioteca digitale mondiale? Hai libero accesso a manoscritti, libri, fotografie. Approfitta e scopri i tesori culturali del mondo”. Con questo messaggio su Twitter, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (Unesco) raccomanda di visitare la sua Biblioteca digitale mondiale.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
2 Comments »