Skip to content

Riaprono Palazzo Barberini e Galleria Corsini, le mostre, gli orari e le nuove disposizioni

Riaprono oggi al pubblico Palazzo Barberini e Galleria Corsini, sedi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica. Per consentire al meglio lo svolgimento delle visite saranno aperti dal giovedì alla domenica, dalle 10.00 alle 18.00. In occasione della riapertura, le due mostre temporanee in corso nelle due sedi sono state prorogate.

Palazzo Barberini
Palazzo Barberini

Riaprono oggi al pubblico Palazzo Barberini e Galleria Corsini, sedi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica. Per consentire al meglio lo svolgimento delle visite saranno aperti dal giovedì alla domenica, dalle 10.00 alle 18.00. In occasione della riapertura, le due mostre temporanee in corso nelle due sedi sono state prorogate.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

Le nuove disposizioni anti contagio

L’accesso sarà regolamentato nel rispetto delle norme di prevenzione del contagio disposte dalla legge.
In particolare, all’ingresso di entrambi le sedi, tutti i visitatori, che dovranno necessariamente essere dotati di mascherina per tutto il tempo della visita, saranno sottoposti al controllo della temperatura. Saranno poi indirizzati lungo un percorso unidirezionale – a Palazzo Barberini con distinzione di punto di ingresso e di uscita, alla Galleria Corsini con opportuni sfalsamenti – che garantisca la fruibilità delle sale nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale.

La prenotazione è consigliata ma non obbligatoria

Gel igienizzante e informazioni sulle norme da seguire saranno a disposizione prima dell’ingresso e lungo il percorso di visita. Gli ambienti di servizio, le sale e le superfici comuni saranno ripetutamente puliti e sanificati.
Le visite per gruppi sono temporaneamente sospese. Anche il servizio guardaroba non sarà disponibile, quindi si invitano i visitatori a non portare con sé caschi, zaini o valigie, non ammessi all’interno del museo.
Invariato il costo del biglietto d’ingresso (12 euro intero, 2 euro ridotto), raddoppiato il periodo in cui potrà essere utilizzato in entrambe le sedi (20 giorni anziché 10). La prenotazione è consigliata ma non obbligatoria.

In occasione della riapertura, le due mostre temporanee in corso nelle due sedi sono state prorogate

La mostra Orazio Borgianni. Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio, a cura di Gianni Papi in corso dal 6 marzo a Palazzo Barberini è prorogata fino al 1° novembre 2020. Si tratta della prima mostra monografica dedicata a Orazio Borgianni (Roma, 1574 – 1616) con 18 opere autografe fra cui due capolavori dell’artista conservati al museo. A queste sono affiancate 17 opere di altri artisti.

La mostra Rembrandt alla Galleria Corsini: l’Autoritratto come san Paolo, a cura di Alessandro Cosma in corso dal 21 febbraio alla Galleria Corsini è prorogata fino al 30 settembre 2020. L’esposizione ruota intorno al capolavoro del maestro di Leida, originariamente appartenente alla collezione del cardinale Neri Maria Corsini, che ritorna per la prima volta in Italia dal 1799.

Orari, costi e indirizzo

Luogo: Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Roma.
Date e orari: Dal lunedì al mercoledì. A causa dell’emergenza Covid-19 il Museo osserverà i seguenti giorni e orari: dal giovedì alla domenica, dalle 10.00 alle 18.00. La biglietteria chiude alle 17.00.
Indirizzo: via Flaminia 122, Roma.
Ingresso: Intero 12 € – Ridotto 2 € (ragazzi dai 18 ai 25 anni). Il biglietto è valido dal momento della timbratura per 20 giorni in entrambe le sedi del Museo: Palazzo Barberini e Galleria Corsini.

Luogo: Galleria Corsini, via della Lungara 10 – Roma.
Date e orari: dal lunedì al mercoledì. A causa dell’emergenza Covid-19 il Museo osserverà i seguenti giorni e orari: dal giovedì alla domenica, dalle 10.00 alle 18.00. La biglietteria chiude alle 17.00.
Indirizzo: via Flaminia 122, Roma.
Ingresso: Intero 12 € – Ridotto 2 € (ragazzi dai 18 ai 25 anni). Il biglietto è valido dal momento della timbratura per 20 giorni in entrambe le sedi del Museo: Palazzo Barberini e Galleria Corsini.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: