Franceschini su spettacolo dal vivo: “Al lavoro per un provvedimento che intervenga su anomalie”
“Il mio Ministero, della Cultura e il Ministero del Lavoro stanno lavorando, il più in fretta possibile, per un provvedimento che intervenga su tutte le anomalie. Su carenze dal punto di vista del trattamento previdenziale, delle coperture assicurative e delle anomalie dei rapporti di lavoro per il settore dello spettacolo dal vivo”...

“Il mio Ministero, della Cultura e il Ministero del Lavoro stanno lavorando, il più in fretta possibile, per un provvedimento che intervenga su tutte le anomalie. Su carenze dal punto di vista del trattamento previdenziale, delle coperture assicurative e delle anomalie dei rapporti di lavoro per il settore dello spettacolo dal vivo”. Così il Ministro Dario Franceschini al question time alla Camera.
I requisiti di accesso al trattamento pensionistico
L’intervento prosegue così: “I requisiti di accesso al trattamento pensionistico, che spesso sono troppo stringenti per consentire di avere un beneficio, la disciplina delle indennità di maternità, di malattia. Anche il fatto che, essendo discontinuo il rapporto di lavoro in questo settore, bisogna prevedere, sulla base dell’esperienza francese, una forma di sostegno per i momenti in cui non si lavora”.
L’introduzione di un bonus contributivo per il 2020-2021
Conclude Franceschini: “E poi l’introduzione di un bonus contributivo per il 2020-2021, i due anni in cui non è stato possibile versare i contributi sufficienti per maturare la continuità dal punto di vista del trattamento pensionistico.”
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
1 Comment »