Skip to content

ITsART debutta lunedì 31 maggio: al via la piattaforma digitale del Ministero della Cultura

“ITsART è la piattaforma digitale, voluta dal Ministero della cultura e realizzata da Cassa depositi e prestiti, che dal 31 maggio proporrà lo spettacolo e la cultura italiana, live, registrata, gratis e a pagamento, in Italia e nel mondo”. Così il ministro della Cultura, Dario Franceschini, in conferenza stampa dopo l’anteprima dello spettacolo di Claudio Baglioni

Parte ItsArt, oltre 700 contenuti ed eventi esclusivi con Claudio Baglioni e Riccardo Muti

ITsART è la piattaforma digitale, voluta dal Ministero della cultura e realizzata da Cassa depositi e prestiti, che dal 31 maggio proporrà lo spettacolo e la cultura italiana. Live, registrata, gratis e a pagamento, in Italia e nel mondo. Un palcoscenico virtuale che si aggiunge a quello reale per moltiplicare il pubblico nella consapevolezza che la fruizione digitale non potrà mai sostituirsi a quella dal vivo”. Così il ministro della Cultura, Dario Franceschini, intervenendo in conferenza stampa dopo l’anteprima dello spettacolo di Claudio Baglioni ‘In questa storia che è la mia’. Questo è stato registrato presso il Teatro dell’Opera di Roma e sarà in streaming sulla piattaforma ITsART il 2 giugno.

I primi grandi eventi esclusivi in streaming su ITsART

Tra i primi grandi eventi esclusivi in streaming anche i concerti del Maestro Riccardo Muti, il concerto-spettacolo di Claudio Baglioni “In questa storia che è la mia” dal Teatro dell’Opera di Roma e “La forza del destino” di Giuseppe Verdi diretta dal Maestro Zubin Mehta, al Maggio Musicale Fiorentino. Gli eventi saranno acquistabili in prevendita sulle principali piattaforme di ticketing. ITsART proporrà un viaggio tra palco, luoghi e storie. Tre sezioni all’interno delle quali le istituzioni e gli operatori culturali potranno raccontare i propri progetti, il proprio lavoro e pensiero artistico.

Saranno disponibili oltre 700 contenuti, anche nuovi format sviluppati e prodotti dalle principali istituzioni culturali italiane

Saranno disponibili sin da subito oltre 700 contenuti. Compresi nuovi format sviluppati e prodotti dalle principali istituzioni culturali italiane – aree archeologiche, musei, fondazioni, accademie e teatri. Anche un’ampia proposta di film e documentari, grazie alla collaborazione con le principali case di produzione cinematografica. Attraverso la sua tecnologia, che permette una distribuzione in modalità live streaming e on demand, ITsART consentirà di superare i confini e estendere le platee. Aprirà quindi una nuova fase della fruizione di contenuti artistici e culturali ovunque nel mondo per il teatro, l’opera, i musei, la musica, il cinema, la danza e ogni altro linguaggio.

Franceschini: 10 mln di euro per realizzare una piattaforma in streaming per la cultura italiana

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: