Skip to content

Flow, la personale di Alessandro Trowbly alla Galleria Bonomo di Roma

Visitabile sino al 1° ottobre, presso la Galleria Alessandra Bonomo, Flow, la nuova personale di Alessandro Twombly. La mostra condivide il flusso temporale di archetipi e simbologie relazionabili all’umana esperienza terrena, captati dall’artista nei suoi spazi di elezione.

Visitabile sino al 1° ottobre, presso la Galleria Alessandra Bonomo, Flow, la nuova personale di Alessandro Twombly che segue la precedente mostra del 2017. Flow condivide il flusso temporale di archetipi e simbologie relazionabili all’umana esperienza terrena, captati dall’artista nei suoi spazi di elezione. Pittura e scultura sono il risultato di una dialettica continua e sempre nuova e il frutto di cicli di ricerca maturati attraverso i suoi percorsi e i suoi viaggi.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

Nelle sue sculture in bronzo si percepiscono le tracce delle dita che danno forma all’intensità e all’energia presente nella materia inerte. Alessandro Twombly sottrae materiale per astrarre, rendendo il nucleo della scultura assoluto e libero di trasformarsi: le superfici delle sue opere in bronzo non sono mai lisce e si ispirano a luoghi o energie simboliche che fanno parte dell’excursus umano. Simultaneamente il suo linguaggio pittorico, attraverso l’uso di colori intensi e luminosi, proietta un suo personale universo, superando la pura rappresentazione tramite vaste e multiformi masse di colore. Lo scopo è accedere ad un livello superiore di esperienza e quindi di conoscenza, in cui la storia naturale e quella dell’uomo si equivalgono e si sovrappongono.

Chi è Alessandro Twombly

Alessandro Twombly è nato a Roma nel 1959. Si diploma in Storia alla London School of Economics, prima di trasferirsi alla New York Studio School of Painting, Drawing and Sculpture. Nel corso della sua carriera ha esposto in numerose istituzioni pubbliche e gallerie private tra cui: Tristan Hoare Gallery, Londra (2020); Studio Giangaleazzo Visconti, Milano (2019); Italian Embassy Cultural Centre, New Delhi (2019); Thomas Amman Fine Art AG, Zurigo (2018); Art Basel (2013). Vive e lavora nella campagna viterbese.

Info, date e costi

Date: sino al 1° ottobre 2021.
Indirizzo: Via del Gesù 62, Roma.
Orari: dal martedì al sabato, dalle ore 11:30 alle ore 18:30.
Ingresso: libero.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: