Skip to content

Cinque mostre in Italia – Da Marvel a Milo Manara, è tempo di sognare

Last Updated on 28/02/2022

Cinque mostre italiane, tra fumetti, supereroi e icone cult: Manara Secret Gardens a Pordenone, Guardando l’Inferno e Guido Crepax. I mille volti di Valentina ad Aosta, Amazing a Milano, Women in Comics a Roma

Cinque mostre italiane, tra fumetti, supereroi e icone cult: Manara Secret Gardens a Pordenone, Guardando l’Inferno e Guido Crepax. I mille volti di Valentina ad Aosta, Amazing a Milano, Women in Comics a Roma

Manara Secret Gardens – Pordenone – PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli

Scoprire e raccontare al pubblico Milo Manara, uno dei fumettisti più influenti della scena internazionale. È questo l’intento di Manara Secret Gardens, mostra aperta fino al 15 agosto e curata da Claudio Curcio, Matteo Stefanelli e Alino di Comicon, che raccoglie circa novanta tavole originali tra fumetti, disegni per la pubblicità, illustrazioni e omaggi realizzati dall’autore nel corso della sua lunga parabola creativa.

Scopri le altre mostre in Italia su Uozzart.com

Guardando l’Inferno – Aosta – Tour de l’Archet

Dieci illustrazioni, oltre quaranta disegni preparatori e bozzetti a matita, sintesi dello studio e del lavoro che Lorenzo Mattotti – gigante indiscusso del fumetto e dell’illustrazione, ma anche regista e sceneggiatore – ha curato prestando la sua mano all’Inferno di Dante e all’incredibile “affaccio” sull’aldilà del “Sommo Poeta”. Dal 30 luglio al 25 settembre 2021.

Amazing – Milano – Museo del Fumetto

“Amazing” di nome e di fatto. La mostra è dedicata agli oltre ottant’anni dei supereroi dell’universo Marvel. Il percorso espositivo, arricchito da ingrandimenti di effetto scenografico, ripercorre attraverso tavole originali, manifesti, gadget e albi d’epoca la creazione e l’evoluzione dei personaggi dal 1939 ai giorni nostri. Visitabile fino al 1° agosto.

Women in Comics – Roma – Palazzo Merulana

Women in Comics, a Palazzo Merulana la collettiva con 22 artiste che “hanno fatto la Storia del fumetto nordamericano”

Arriva a Roma, direttamente da New York, in esclusiva europea, la mostra curata da Kim Munson e dalla leggendaria Trina Robbins. La straordinaria collettiva di 22 artiste statunitensi che “hanno fatto la Storia del fumetto nordamericano” è in programma sino all’11 luglio a Palazzo Merulana. La promuove l’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia, con la co-produzione di ARF! Festival e Comicon.

Guido Crepax. I mille volti di Valentina – Aosta – Centro Saint-Bénin

Un appuntamento dedicato a un grande maestro del fumetto d’autore italiano. Guido Crepax e la sua leggendaria Valentina, personaggio nato dalla fusione delle sembianze dell’attrice Louise Brooks e quelle della moglie Luisa, sono il fulcro della mostra, visitabile sino al 26 settembre, curata da Alberto Fiz. L’obiettivo che si propone è quello di raccontare l’intensa carriera dell’artista, approfondendone tematiche e snodi fondamentali.

La rubrica delle “5 mostre” è anche sul quindicinare Ora, editore Adwin Srl

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

1 Comment »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: