“Storie di microcredito di Roma Capitale”, la mostra fotografica da San Basilio a Tor Bella Monaca e Primavalle
La mostra fotografica interattiva Storie di Microcredito di Roma Capitale, inaugurata a fine luglio in piazza del Campidoglio, diventa itinerante. Da oggi è ospitata nel quartiere di San Basilio e poi, a seguire, a Tor Bella Monaca e a Primavalle.

La mostra fotografica interattiva Storie di Microcredito di Roma Capitale, inaugurata a fine luglio in piazza del Campidoglio, diventa itinerante. Da oggi è ospitata nel quartiere di San Basilio e poi, a seguire, a Tor Bella Monaca e a Primavalle.
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
Fino al 15 settembre la mostra è a San Basilio, all’interno del Parco della Balena, in via Recanati
L’iniziativa culturale rientra nell’ambito del progetto Microcredito per Roma Capitale, che ha visto la creazione di un fondo per il microcredito, stanziato nel bilancio del Campidoglio, pari a 3 milioni di euro, per sostenere attività di microcredito per l’impresa e microcredito sociale. Un’azione dedicata e mirata ai cittadini romani per superare il periodo post-pandemico.
Fino al 15 settembre la mostra è a San Basilio, all’interno del Parco della Balena, in via Recanati. Dal 15 settembre al 27 settembre, invece, l’esposizione si sposterà a Tor Bella Monaca, a largo Ferruccio Mengaroni. Si chiuderà a Primavalle, in piazza Capecelatro, dal 27 settembre al 4 ottobre.
Dal 15 settembre al 27 settembre, invece, l’esposizione si sposterà a Tor Bella Monaca
Lungo il percorso espositivo si possono osservare le fotografie e ascoltare (attraverso QR code) le storie di Adeline, Romolo, Carlo, Giovanni, Federico, Federica, Stefano, Roberto, Riccardo, Claudia, Marco: alcune delle testimonianze tra le più significative e concrete di romani che hanno utilizzato il microcredito per superare il momento storico difficile dopo la pandemia. Sono le esperienze di uomini e donne, giovani e meno giovani, che hanno usufruito del microcredito per avviare o sostenere la propria attività o per far fronte agli impegni quotidiani.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter.