L’album del 1982 – L’arca di Noè di Franco Battiato
Last Updated on 17/12/2021
L’arca di Noè è il dodicesimo album in studio di Franco Battiato, pubblicato nel dicembre 1982 dall’etichetta EMI. Ha venduto circa 550mila copie piazzandosi al numero 1 e rimanendo in classifica per molti mesi.

L’arca di Noè è il dodicesimo album in studio di Franco Battiato, pubblicato nel dicembre 1982 dall’etichetta EMI. Ha venduto circa 550mila copie piazzandosi al numero 1 e rimanendo in classifica per molti mesi.
Scopri anche la rubrica degli album italiani dell’anno e dei grandi della musica e su Uozzart.com
Le atmosfere, le tematiche e le tracce
Per la produzione di questo album, Battiato decise di discostarsi dalle atmosfere che avevano caratterizzato La voce del padrone. Pur mantenendo alcune sonorità già presenti nelle precedenti produzioni, le tematiche divennero più oscure e pessimistiche.
Il brano di maggior successo, in grado di rimanere nella memoria collettiva, fu Voglio vederti danzare. Scalo a Grado venne usata nel film Bianca di Nanni Moretti e Radio Varsavia in Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino. Le altre tracce sono Clamori, L’esodo, La torre e New Frontiers.
Franco Battiato – Voglio Vederti Danzare (Live da ‘La Cura’ – 1997)
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.