


L’album italiano del 1994 – Lorenzo 1994, il capolavoro di Jovanotti
Lorenzo 1994 è il sesto album di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti. Da questo sono stati estratti singoli fortunati come Piove, Penso positivo e Serenata rap. Il disco ha venduto […]

L’album italiano del 1993 – Nord sud ovest est, il grande successo degli 883
Nord sud ovest est è il secondo album degli 883, l’ultimo realizzato e scritto insieme da Max Pezzali e Mauro Repetto. Vendette addirittura 1.400mila copie più 130mila VHS, risultando essere l'album più venduto di quell'anno...

L’album del 1991 – Benvenuti in paradiso di Antonello Venditti e il debutto di Angelina Jolie
Benvenuti in paradiso, uno dei più importanti album di Antonello Venditti, ha venduto circa 1.400.000 copie tra il 1991 ed il 1992, risultando il più acquistato dell'intera discografia del cantante. Nel video di una sua celebre cover, compare anche...

L’album italiano del 1987 – Blue’s, i segreti dell’album capolavoro di Zucchero Fornaciari
Blue's è il quarto album in studio di Zucchero Fornaciari, pubblicato dall'etichetta Polydor/Polygram. Fu concepito in un periodo difficile della sua vita: l'imminente separazione dalla prima moglie Angela Figliè. Tra i brani più memorabili, Senza una donna e Non ti sopporto più…

L’album del 1984 – Va bene, va bene così, è il primo album live di Vasco Rossi
Va bene, va bene così è il primo album live del cantautore italiano Vasco Rossi uscito nel 1984. È stato l'album più venduto in Italia in quell'anno con oltre più di un milione di copie e ben 10 dischi di platino. Inizialmente doveva essere un doppio album e contenere due inediti...

L’album del 1985 – La vita è adesso, l’album dei record è di Claudio Baglioni
Risale al 1985 La vita è adesso (Il sogno è sempre), album di Claudio Baglioni che, con più di 4 milioni di copie vendute, è tuttora l’album più venduto di sempre in Italia. Rimase per 27 settimane consecutive primo in classifica e un anno e mezzo in classifica

L’album del 1982 – L’arca di Noè di Franco Battiato
L'arca di Noè è il dodicesimo album in studio di Franco Battiato, pubblicato nel dicembre 1982 dall'etichetta EMI. Ha venduto circa 550mila copie piazzandosi al numero 1 e rimanendo in classifica per molti mesi...

L’album del 1981 – La voce del padrone, il “capolavoro pop” di Franco Battiato
Era settembre 1981 quando viene pubblicato La voce del padrone, undicesimo album di Franco Battiato. Questo fu il primo long playing a superare il traguardo del milione di copie vendute in Italia. La rivista Rolling Stone Italia ha collocato l'album alla posizione numero 2 nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre.