L’album del 1991 – Benvenuti in paradiso di Antonello Venditti e il debutto di Angelina Jolie
Last Updated on 18/01/2022
Benvenuti in paradiso, uno dei più importanti album di Antonello Venditti, ha venduto circa 1.400.000 copie tra il 1991 ed il 1992, risultando il più acquistato dell’intera discografia del cantante. Nel video di una sua celebre cover, compare anche…

Benvenuti in paradiso è uno dei più importanti album di Antonello Venditti, pubblicato nel 1991. Il disco ha venduto circa 1.400.000 copie tra il 1991 ed il 1992, risultando il più acquistato dell’intera discografia di Venditti. Nonché il più venduto degli artisti italiani di quell’anno.
Scopri gli altri grandi album italiani su Uozzart.com
Alta Marea, Angelina Jolie e la cover
Il video della canzone Alta marea è stato diretto da Stefano Salvati e vi appare una sedicenne Angelina Jolie. Il brano, scritto nella sua casa al Monte Argentario, è una cover della canzone Don’t Dream It’s Over dei Crowded House, riarrangiata, come Amici mai, da Alessandro Centofanti e Fabio Pignatelli.
Don’t Dream It’s Over è un singolo del gruppo musicale australiano Crowded House
Don’t Dream It’s Over è un successo del gruppo musicale australiano Crowded House, pubblicato il 20 ottobre 1986 come quarto estratto dal primo album in studio Crowded House. Il brano, scritto da Neil Finn, compare al settimo posto tra le trenta migliori canzoni australiane di tutti i tempi, nel sondaggio condotto dalla APRA, l’associazione per i diritti d’autore degli interpreti dell’australasia.
Antonello Venditti – Alta Marea (Don’t Dream It’s Over) (videoclip)
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
1 Comment »