Tiziano Ferro, il ritorno negli stadi nel 2023
Ancora un rinvio per Tiziano Ferro. Il tour originariamente previsto per il 2020, poi spostato al 2021 e successivamente cancellato causa restrizioni da covid, è riprogrammato al 2023 con TZN 2023 negli stadi italiani

Ancora un rinvio per Tiziano Ferro. Il tour originariamente previsto per il 2020, poi spostato al 2021 e successivamente cancellato causa restrizioni da covid, è riprogrammato al 2023 con TZN 2023 negli stadi italiani. Le date del nuovo tour includono le stesse città previste nel calendario 2020-2021, con l’eccezione della data di Cagliari che non potrà essere recuperata.
Le nuove date delle tappe
L’appuntamento di Catania del 2021, invece, viene recuperato a Messina come da calendario originale 2020. I biglietti dell’edizione 2020-2021 saranno validi per l’edizione 2023. Questo il nuovo calendario: 7 giugno Lignano Sabbiadoro, 11 giugno Torino, 15, 17 e 18 giugno Milano, 21 giugno Firenze, 24 e 25 giugno Roma, 28 giugno Napoli, 1 luglio Bari, 4 luglio Messina, 8 luglio Ancona, 11 luglio Modena, 14 luglio Padova.
Vendute oltre 20 milioni di copie nel mondo
Nel corso della sua carriera ha venduto oltre 20 milioni di copie nel mondo, prevalentemente in Europa e in America Latina. Il suo album di debutto Rosso relativo, con oltre due milioni e mezzo di copie vendute nel mondo, è uno dei dischi italiani più venduti della storia, mentre il quarto e il quinto album, Alla mia età e L’amore è una cosa semplice, sono stati i dischi più venduti in Italia rispettivamente nel 2009 e nel 2012.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.