Skip to content

Garbatella, il nuovo murales “smart” della street artist Maria Ginzburg

Last Updated on 04/02/2022

A Roma, nel quartiere Garbatella, il nuovo murales promosso da Yourban2030, ideato e realizzato dalla street artist Maria Ginzburg. La Città Eterna con i colori dei giovani artisti per una nuova narrazione della città, sostenibile, accessibile e smart

A Roma, nel quartiere Garbatella, Yourban2030 inaugura Urban Fragments – nuovo murales firmato dalla street artist Maria Ginzburg – portando a termine la riqualificazione della piazza antistante la metro B, accesso simbolico a uno dei quartieri icona della Roma del ‘900.

Dopo aver qui dato vita al primo Green Smart Wall della capitale, nonché tra i primi in Italia – The Endless Growth firmato dal giovane artista Alessandro Bello Tabbi e in collaborazione con Myllennium Award – la no profit guidata da Veronica De Angelis prosegue il suo impegno dando spazio ad un’altra giovane firma femminile della street art. Si tratta dell’italo russa Maria Ginzburg, che per l’occasione si confronta per la prima volta con la pittura mangia-smog di Airlite, in collaborazione con ATAC e il Municipio VIII.

L’opera offre un’originale visione del quartiere, regalando a visitatori e passanti un’inedita mappa di Garbatella

Urban Fragments, attraverso il lavoro su pattern cromatici, non è solo opera d’arte, ma anche vero e proprio servizio al cittadino e al visitatore. L’opera offre, infatti, un’originale visione del quartiere, regalando a visitatori e passanti un’inedita mappa di Garbatella. E ne mette in evidenza l’anima unica, insieme a monumenti e luoghi di interesse.

L’accesso simbolico a uno dei quartieri storici e caratteristici della capitale si trasforma così in punto informazioni al tempo stesso smart (grazie alla tecnologia di prossimità dello smart wall inaugurato a dicembre 2021) e artistico. In questo modo si crea una nuova narrazione della città e si sensibilizza i visitatori alla tutela del quartiere e dell’ambiente.

The Endless Growth, nasce a Garbatella il primo mosaico in bioresina della capitale

36 mq di vernice mangia-smog

Un’inedita visione del quartiere che si offre a visitatori e turisti, per un quadrante cittadino da sempre avamposto di innovazioni e nuove visioni. Un nuovo murales che con i suoi 36 mq di vernice mangia-smog eliminerà (trasformandoli in sali inerti) circa 5,54 g di NOx/giorno, come 36 mq di foresta, assorbendo lo smog di circa 7,7 auto benzina euro 6 al giorno. Il murales è stato curato e coordinato da Maura Crudeli, project manager di Yourban2030.

Chi è Maria Ginzburg

Maria Ginzburg (03/10/98) è un artista di origini russe,illustratrice e studentessa di pittura e grafica d’arte presso l’accademia di belle arti di Roma. Si forma nel settore dell’illustrazione di infanzia,in particolare concentrandosi sulla divulgazione di temi quali la disabilità e il rapporto con il diverso e lo straniero. Sviluppando successivamente un marcato interesse per tematiche legate alla sostenibilità ambientale ,l’antropizzazione e il cambiamento del rapporto tra l’uomo e la natura nel contesto contemporaneo.

Recentemente grazie anche al lavoro come assistente presso l’associazione yourban2030 per i murales di JDL, Carlos Athoce, Lucamaleonte, ha cominciato a sua volta a maturare un interesse per l’inserimento dell’opera d’arte nello spazio urbano con lo scopo di riqualificare e abbellire il contesto cittadino utilizzando la tecnica del murales.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: