The Endless Growth, nasce a Garbatella il primo mosaico in bioresina della capitale
Last Updated on 13/12/2021
A Garbatella, installato su un muro di 50 mq adiacente alla Metro B, nasce il primo mosaico in bioresina, realizzato con bio-piastrelle e dotato di tecnologia IoT: The Endless Growth, di Jordi Alessandro Bello Tabbi. Un’opera d’arte digitale e a impatto zero...

A Garbatella, installato su un muro di 50 mq adiacente alla Metro B, il primo mosaico in bioresina. E’ realizzato con bio-piastrelle e dotato di tecnologia IoT: The Endless Growth, di Jordi Alessandro Bello Tabbi, vincitore al Myllennium Award, sezione MyCity – Premio speciale Yourban2030. E’ il frutto della collaborazione tra Myllennium Award e Yourban2030 e GraffitiForSmartCity.
Scopri gli altri articoli dedicati alla Garbatella su Uozzart.com
Un’operazione di riqualificazione urbana che innesta un’innovazione tecnologica in uno dei luoghi più trafficati della città
Un’operazione di riqualificazione urbana che innesta un’innovazione tecnologica in uno dei luoghi più trafficati della città. Un’opera d’arte digitale e a impatto zero. Un monumento innovativo, un avamposto cittadino: con la sua tecnologia è in grado di fornire a tutti gli utenti un punto di informazione smart con connessione wi-fi gratis. A disposizione anche una serie di contenuti digitali, nonché informazioni aggiornate e servizi utili.
La bio-piastrella è al 100% biodegradabile ed è composta da materie prime provenienti da fonti rinnovabili
La bio-piastrella con cui si compone il mosaico, ideata da GraffitiForSmartCity di Salvatore Pepe, è al 100% biodegradabile. Composta da materie prime interamente provenienti da fonti rinnovabili, senza utilizzo di petrolio e derivati. The Endless Growth è un’opera promossa e finanziata da Myllennium Award e Yourban2030. In partnership con GraffitiForSmartCity. Con il patrocinio del Municipio VIII e in collaborazione con ATAC. Quest’ultima ha concesso l’utilizzo per due anni il muro e ha garantito la fornitura elettrica.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
1 Comment »