FUS, Fondo unico per lo spettacolo: tutti i soggetti ammessi (e non) al contributo
Last Updated on 23/03/2022
Gli elenchi degli ammessi, dei non ammessi e dei “sospesi” al contributo FUS, Fondo Unico Spettacolo. Si precisa che sono in corso di definizione gli adempimenti necessari per la liquidazione del contributo assegnato che avrà inizio entro la fine del corrente mese

In merito al decreto del Direttore generale Spettacolo rep. n. 74 del 22 marzo 2022 recante Assegnazione del contributo ai sensi del d.M. 2 novembre 2021, rep. n. 388 recante Riparto di quota parte del Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS) di cui all’articolo 89 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020 n. 27, per il sostegno dei lavoratori dello spettacolo dal vivo. Sono in corso di definizione gli adempimenti necessari – in collaborazione con l’INPS – per la liquidazione del contributo assegnato che avrà inizio entro la fine del corrente mese.
FUS, elenco dei soggetti ammessi al contributo
Fai clic per accedere a Allegato-1.pdf
Elenco dei soggetti non ammessi per carenza del requisito dell’iscrizione
al Fondo lavoratori dello Spettacolo (ex Enpals)
Fai clic per accedere a Allegato-2.pdf
Elenco dei soggetti non ammessi in quanto risultanti titolari
di un reddito superiore ad € 50.000 nel 2019
Fai clic per accedere a Allegato-3.pdf
Elenco dei soggetti la cui istanza è ancora in corso di definizione. Lavoratori che
non hanno una riduzione superiore al 30% del numero delle giornate lavorative negli anni di riferimento. Ovvero
che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi per l’anno 2019
Fai clic per accedere a Allegato-4.pdf
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.