Pasqua e Pasquetta nei Musei, i tour e le mostre in corso a Roma
Last Updated on 13/04/2022
Durante le festività di Pasqua il Sistema Musei di Roma Capitale è aperto al pubblico con orari consueti, compreso il lunedì di Pasquetta, e offre ai visitatori il suo ricco patrimonio artistico e culturale

Durante le festività di Pasqua il Sistema Musei di Roma Capitale è aperto al pubblico con orari consueti, compreso il lunedì di Pasquetta, e offre ai visitatori il suo ricco patrimonio artistico e culturale. Oltre a visitare collezioni permanenti e le mostre in corso, con ingresso gratuito per i possessori della MIC card, si può partecipare alle attività didattiche, gratuite con il biglietto d’ingresso al museo e con prenotazione obbligatoria, e assistere a una serie di concerti e spettacoli gratuiti, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Le visite guidate
In programma anche visite guidate sul territorio:
Invito a Villa Doria Pamphlilj, quattro secoli di arte e storia nel verde: http://www.sovraintendenzaroma.it/content/invito-villa-doria-pamphlilj-quattro-secoli-di-arte-e-storia-nel-verde
Una giornata dell’antico romano ai Fori Imperiali: http://www.sovraintendenzaroma.it/content/una-giornata-dell%E2%80%99antico-romano-ai-fori-imperiali
Perché si chiama così? Vicoli e piazze raccontano leggende e segreti: http://www.sovraintendenzaroma.it/content/perch%C3%A9-si-chiama-cos%C3%AC-vicoli-e-piazze-raccontano-leggende-e-segreti
Le mostre in corso, quelle del Sistema Musei di Roma Capitale e non solo
Oltre a visitare collezioni permanenti e le mostre in corso, con ingresso gratuito per i possessori della MIC Card, si può partecipare alle attività didattiche, gratuite con il biglietto d’ingresso al museo e con prenotazione obbligatoria, e assistere a una serie di concerti e spettacoli pure gratis, fino a esaurimento dei posti disponibili.
I musei civici aperti
I musei civici aperti sono Musei Capitolini, Mercati di Traiano–Museo dei Fori Imperiali, Museo dell’Ara Pacis. Centrale Montemartini, Museo di Roma, Museo di Roma in Trastevere. Galleria d’Arte Moderna, Musei di Villa Torlonia, Museo Civico di Zoologia. Ancora il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese. Museo Napoleonico, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina. Museo Preistorico di Casal de’ Pazzi, Museo delle Mura, la Serra Moresca di Villa Torlonia e la Villa di Massenzio.
Gli altri luoghi aperti al pubblico
Aperti al pubblico anche il Mausoleo di Augusto, il percorso integrato Fori Imperiali-Foro Romano-Palatino con il biglietto unico Forum Pass Super, l’area archeologica del Circo Massimo e la visita immersiva in realtà aumentata e virtuale Circo Maximo Experience.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.