Spettacolo, le gratuatorie con i soggetti ammessi ai ristori per musica leggera
La Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura pubblica l’elenco degli oltre 270 soggetti ammessi, come previsto dal D.M. 381/2021, all’ulteriore ristoro delle perdite, in seguito all’emergenza sanitaria da Covid-19, nel settore dei concerti di musica leggera

La Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura pubblica l’elenco degli oltre 270 soggetti ammessi, come previsto dal D.M. 381/2021, all’ulteriore ristoro delle perdite, in seguito all’emergenza sanitaria da Covid-19, nel settore dei concerti di musica leggera.
La spesa di cui al presente decreto, relativamente a quanto assegnato agli organismi ammessi è pari complessivamente ad euro 10 milioni di cui euro 532,00 per bolli, graverà sul capitolo 6673, pg 1 dello Stato di previsione della spesa del Ministero della Cultura per l’esercizio finanziario corrente.
Successivamente alla pubblicazione del presente decreto, rimane salva la facoltà della Direzione Generale Spettacolo, all’esito di ulteriori valutazioni e verifiche, con apposito provvedimento, di recuperare le somme eventualmente già erogate, maggiorate degli interessi legali maturati e fatte salve le sanzioni di legge.
Elenco aventi diritto ai ristori – Decreto Ministeriale 381/2021
Fai clic per accedere a Allegato-1.pdf
Elenco esclusi dai ristori – Decreto Ministeriale 381/2021
Fai clic per accedere a Allegato-2.pdf
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.