


Lazio Street Art 2022, approvate le graduatorie dei progetti finanziati
Sono 6 le graduatorie approvate per Lazio Street Art 2022: riguardano la Provincia di Roma, la Provincia di Rieti, la Provincia di Viterbo, la Provincia di Frosinone, la Provincia di Latina e Roma Capitale...

Produzione cinematografica e audiovisiva, tutte le opere ammesse e non ammesse ai sostegni 2021
Sono risultate in totale 197 le opere ammesse a sovvenzione, alle quali sono stati assegnati i 9 milioni di euro stanziati per il sostegno della produzione cinematografica e audiovisiva per l’annualità 2021

MiC: al via concorso per 518 professionisti della cultura
Pubblicato il bando per l’assunzione di 268 archivisti, 130 bibliotecari, 35 storici dell’arte, 32 architetti, 20 archeologi, 15 restauratori, 10 demoetnoantropologi e 8 paleontologi. Ecco come partecipare al concorso...

FUS 2022 e bandi, i vincitori dei contributi per settori circo, festival, jazz, cori, bande e danza
La Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura pubblica i risultati relativi a bandi e FUS 2022 per i settori circo, festival, jazz, cori, bande e danza...

Prorogato al 15 giugno l’avviso da 48 milioni del PNRR per la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale del Lazio
È stata prorogata al 15 giugno la chiusura dell’Avviso pubblico da 48 milioni di euro messi a disposizione dall’Unione Europea per interventi di Protezione e Valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale del Lazio...

Regione Lazio, previsti 150mila euro per restauro e digitalizzazione delle opere cinematografiche e audiovisive
Previsto un fondo annuale di 150mila euro rivolto alle imprese di post-produzione e alle cineteche, per cortometraggi o lungometraggi in pellicola o altri supporti, per restauro e digitalizzazione...

Regione Lazio, 800mila euro per librerie indipendenti e piccole case editrici
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il bando da 765.000 euro a sostegno delle librerie indipendenti e delle piccole case editrici del Lazio

Pubblicate le nuove graduatorie per i sostegni dei lavoratori dello spettacolo dal vivo
Si dispone l’ammissione e l’assegnazione dei contributi di cui al d.M. del 2 novembre 2021 a ciascun beneficiario, al lordo del bollo, nei confronti dei soggetti indicati nell’Allegato 1 facente parte integrante del presente decreto. Ecco le nuove graduatorie...

Spettacolo, le gratuatorie con i soggetti ammessi ai ristori per musica leggera
La Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura pubblica l’elenco degli oltre 270 soggetti aventi diritto, come previsto dal D.M. 381/2021, dell’ulteriore ristoro delle perdite, in seguito all’emergenza sanitaria da Covid-19, nel settore dei concerti di musica leggera...