Spettacolo dal vivo, approvata la graduatoria dei progetti triennali 2023
Sono 51 i progetti triennali ammessi a finanziamento per il periodo 2023-2025. Tra i progetti triennali finanziati, 37 sono festival e rassegne di teatro, musica e danza a carattere multidisciplinare

Festival d’arte di Viterbo
Sono 51 i progetti triennali ammessi a finanziamento per il periodo 2023-2025. Con l’approvazione della graduatoria sono assegnati i contributi per l’annualità 2023 (prima annualità), per complessivi 1 milione e 553.651 euro, grazie ai quali è stato messo a punto un calendario ricco di eventi e iniziative che abbraccia tutti i linguaggi dello spettacolo, promuovendo anche la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del Lazio.
I progetti triennali finanziati
Tra i progetti triennali finanziati, 37 sono festival e rassegne di teatro, musica e danza a carattere multidisciplinare, che spaziano dai grandi festival storici che si tengono nella capitale, alle iniziative che animano con teatro, musica e danza il territorio regionale, utilizzando anche linguaggi innovativi e contemporanei. Gli altri settori sostenuti sono i centri di produzione di teatro (2) e di danza (2), i festival circensi e degli artisti di strada (6), il teatro di figura e le iniziative di spettacolo dal vivo destinate ai bambini e all’infanzia svolte in collaborazione con le scuole (4).
I dettagli qui: https://www.regione.lazio.it/documenti/81266
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.