Rino Gaetano Day, a Montesacro un omaggio musicale lungo due giorni
Last Updated on 01/06/2022
Nel quartiere romano di Montesacro, per la sua dodicesima edizione, torna il Rino Gaetano Day. Si svolgerà il 2 e il 3 giugno al Sessantotto Village, in via Corrado Alvaro. A fare gli onori di casa la musicista Mille, presentatrice dell’evento…

Dopo due anni di stop forzato causa pandemia, il Rino Gaetano Day abbraccia nuovamente Montesacro. Il quartiere in cui il noto cantautore, originario di Crotone, ha vissuto sino alla sua tragica scomparsa, è pronto ad accogliere la dodicesima edizione dell’appuntamento organizzato da Anna e Alessandro Gaetano (sorella e nipote di Rino).
E, stavolta, l’evento raddoppia: non più un unico appuntamento ma bensì due date, il 2 e il 3 giugno. Cambia anche il luogo della manifestazione: non più a piazza Sempione, ma al Sessantotto Village, in via Corrado Alvaro. Il programma è già stato stilato al dettaglio. A fare gli onori di casa sarà la musicista Mille, presentatrice dell’evento.
Il programma e gli ospiti
Si partirà giovedì 2 giugno alle 20 con le esibizioni di Vittoria e Francesco Bastianini, per proseguire poi con la performance dei due ospiti d’eccezione Tricarico e NaElia. Venerdì 3 giugno invece l’apertura sarà affidata ai Casinò Luna, con Rachele Bastreghi e Andrea Strange special guests che chiuderanno l’evento.
La Rino Gaetano Band
Immancabile in entrambe le serate la presenza della Rino Gaetano Band, il gruppo tributo ufficiale di Rino Gaetano fondata dalla sorella Anna nel 1999, formata dal nipote Alessandro Gaetano (voce, chitarra acustica e percussioni), Ivan Almadori (voce e chitarra acustica), Alberto Lombardi (chitarra elettrica e cori), Fabio Fraschini (basso), Marco Rovinelli (batteria) e Michele Amadori (tastiere e cori).
L’ingresso sarà totalmente gratuito fino al raggiungimento massimo della capienza, dove oltre la musica sarà protagonista anche la solidarietà, con l’evento che sposerà la causa di Unicef ospitando sul palco alcuni dei suoi rappresentanti, per una due giorni fatta d’amore e note armoniose nel ricordo sempre puro di Rino Gaetano.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.