Squid Game 2, il video dell’annuncio di Netflix e i primi dettagli
I primi dettagli di Squid Game 2 diffusi dal regista Hwang Dong-hyuk: “Gi-hun sta tornando, assieme a Front Man. È in arrivo la seconda stagione. Potrebbe riapparire l’uomo in giacca e cravatta con i ddakji”

“Pronti. Partenza. Via. Squid Game continua, solo su Netflix”. La piattaforma streaming ha ufficializzato ieri la notizia che in tanti aspettavano: Squid Game 2 ci sarà. Nessuna sorpresa ovviamente, visto l’incredibile successo della serie sud coreana, arrivato peraltro a sorpresa. All’annuncio segue una lettera di Hwang Dong-hyuk, regista, sceneggiatore e produttore esecutivo:
I primi dettagli della trama
“Ci sono voluti dodici anni per dar vita a Squid Game lo scorso anno, ma sono bastati dodici giorni per farne la serie Netflix più popolare di sempre. In qualità di sceneggiatore, regista e produttore di Squid Game rendo omaggio ai fan di tutto il mondo. Grazie per aver guardato e apprezzato la nostra serie. E ora Gi-hun sta tornando (ndr, il protagonista), assieme a Front Man. È in arrivo la seconda stagione. Potrebbe riapparire l’uomo in giacca e cravatta con i ddakji. Inoltre ci sarà Cheol-su, il fidanzato di Young-hee (ndr, la bambola). Continua a seguirci per un nuovo turno di gioco”.
Il record di Squid Game
Squid Game è al primo posto della classifica di Netflix delle serie tv più popolari per quantità di ore viste, nei primi 28 giorni dal rilascio, ossia 1,650,450,000. Segue l’ultima stagione della Casa di Carta che proprio il 24 giugno debutterà su Netflix in versione coreana.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.