Skip to content

Da Contesteco a Have we met?, 5 mostre per chi rispetta l’ambiente e ama la natura

Contesteco Exhibition e 100 anni del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise a Roma, Il Fato dell’Energia a Campodenno, Earth’s Memory a Forte di Bard, Have we met? a Milano

Contesteco Exhibition e 100 anni del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise a Roma, Il Fato dell’Energia a Campodenno, Earth’s Memory a Forte di Bard, Have we met? a Milano

Scopri le altre mostre italiane di Uozzart.com

Contesteco Exhibition – Roma – Euroma2

Uno degli appuntamenti imperdibili di “Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità”: quest’anno la mostra/contest “+ eco del web” intende omaggiare Pier Paolo Pasolini, uomo e artista che ha saputo essere precursore nel comprendere che ci fosse bisogno di un percorso di sviluppo sostenibile che coinvolgesse non solo l’individuo, ma l’intero genere umano. Sino all’11 settembre.

100 anni del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Roma – Euroma2

Nel contesto del “Festival della Sostenibilità”, rientra anche l’accurata selezione di immagini del concorso fotografico “Obiettivo Terra”, che ha immortalato i meravigliosi patrimoni naturali della bellissima area protetta dell’Italia Centrale: dai massicci montuosi alle grandi foreste secolari, dagli specchi d’acqua alla grande varietà di fauna e flora. Fino al 18 settembre.

Il Fato dell’Energia – Campodenno – Castel Belasi

L’artista trentino Stefano Cagol porta il visitatore in un viaggio visionario tra metafore universali, riti contemporanei, ghiacci e diluvi. E lo fa attraverso molteplici linguaggi, dal video alle installazioni, e spaziando da rari lavori dell’inizio della carriera all’opera oggi presente alla Biennale di Venezia. Fino al 30 ottobre.

Earth’s Memory – Valle d’Aosta – Forte di Bard

La mostra raccoglie il lungo viaggio fotografico-scientifico ideato e diretto dal fotografo Fabiano Ventura, durato 13 anni, nato per documentare e mostrare gli sconvolgenti effetti dei cambiamenti climatici sul pianeta. Fino al 18 novembre.

Have we met? – Milano – Triennale di Milano

Presso il padiglione nazionale dei Paesi Bassi, l’appuntamento propone una serie di innovazioni, progetti e strumenti utilizzabili nella scienza come nel design, in campo agricolo e perfino nel mondo dell’arte per rivalutare la cooperazione fra gli abitanti del nostro pianeta. Fino all’11 dicembre 2022.

La rubrica delle “5 mostre” è anche su Pinkitalia.it e sul quindicinale Ora, editore Adwin Srl

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d