Ant-Man and The Wasp: Quantumania, parte la 5a fase dell’Universo Marvel
Il nuovo film Marvel Studios Ant-Man and The Wasp: Quantumania, che dà il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, arriverà il 15 febbraio nelle sale italiane. L’epica avventura presenta l’antagonista più potente del MCU fino ad ora, Kang il Conquistatore, e avrà un impatto significativo sul futuro di tutto il MCU

Il nuovo film Marvel Studios Ant-Man and The Wasp: Quantumania, che dà il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, arriverà il 15 febbraio nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia. L’epica avventura presenta l’antagonista più potente del MCU fino ad ora, Kang il Conquistatore, e avrà un impatto significativo sul futuro di tutto il MCU.
La trama del film e il suo cast
I Super Eroi Scott Lang (Paul Rudd) e Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) tornano per continuare le loro avventure come Ant-Man e Wasp. Insieme ai genitori di Hope, Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer) e Hank Pym (Michael Douglas), e alla figlia di Scott Cassie Lang (Kathryn Newton), la famiglia si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e a intraprendere un’avventura che li spingerà oltre i limiti di ciò che pensavano fosse possibile.
Diretto da Peyton Reed e prodotto da Kevin Feige, p.g.a. e Stephen Broussard, p.g.a., Ant-Man and The Wasp: Quantumania è interpretato anche da Jonathan Majors nel ruolo di Kang, David Dastmalchian nel ruolo di Veb, Katy O’Brian nel ruolo di Jentorra, William Jackson Harper nel ruolo di Quaz e Bill Murray in quello di Lord Krylar.
Il trailer del film
Quantumania getta le basi per diversi film a seguire
Questa frenetica avventura cinematografica contiene tutte le emozioni e l’umorismo che i fan dei film Marvel si aspettano. “I film di Ant-Man sono sempre stati incentrati sulla famiglia”, afferma il regista Peyton Reed. “In Quantumania stiamo approfondendo e complicando le dinamiche familiari mentre dipingiamo la nostra storia su una tela molto più ampia. Nei primi due film avevamo iniziato a tastare il terreno del Regno Quantico e stavolta volevamo dare al film un look completamente diverso: è un’esperienza epica”.
La posta in gioco è alta, afferma Reed: Ant-Man and The Wasp: Quantumania getta le basi per diversi film a seguire. “Questo era estremamente elettrizzante per me”, afferma. “Creare il Regno Quantico è l’atto di creazione definitivo. L’idea è che i nostri protagonisti scendano più in profondità nel Regno Quantico rispetto a quanto avevamo visto nei film precedenti. Oltre a creare l’aspetto di queste città e queste civiltà, dovevamo creare una logica interna e una storia, oltre a popolare questi luoghi con una grande varietà di creature, esseri viventi e strutture”.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.