Skip to content

Ryuichi Sakamoto, addio al compositore giapponese, premio Oscar nel 1988

Il musicista e compositore giapponese Ryuichi Sakamoto, Oscar alla migliore colonna sonora nel 1988, è morto all’età di 71 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro. A dichiararlo la sua agenzia, a distanza di qualche giorno dalla scomparsa, avvenuta martedì

Il musicista e compositore giapponese Ryuichi Sakamoto, Oscar alla migliore colonna sonora nel 1988 per L’ultimo imperatore, è morto all’età di 71 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro. A dichiararlo la sua agenzia, a distanza di qualche giorno dalla scomparsa, avvenuta martedì. Considerato tra i pionieri della fusione tra la musica etnica orientale e le sonorità elettroniche occidentali, divenne compositore di note colonne sonore cinematografiche. Alcune di queste, come Furyo e Il tè nel deserto, ottennero fama mondiale e importanti riconoscimenti.

Ryūichi Sakamoto (Tokyo, 17 gennaio 1952 – Tokyo, 28 marzo 2023) è stato un musicista, compositore e attore giapponese. Dopo aver studiato pianoforte sin da giovanissimo, iniziò la sua carriera come membro degli Yellow Magic Orchestra, gruppo musicale seminale per la musica elettronica giapponese e il j-pop. La sua vasta discografia solista (che include oltre settanta titoli diversi) spazia fra numerosi generi quali pop, musica elettronica, ambient, bossa nova, world music e musica neoclassica.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: