Skip to content

Da Perugino a Carpaccio, 5 mostre da visitare in Italia

“Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo” a Perugia, “Ruth Orkin. Una nuova scoperta” a Torino, “David LaChapelle per Giacomo Ceruti” a Brescia, “Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni” a Venezia, “Canova, ultimo principe” a Roma

“Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo” a Perugia, “Ruth Orkin. Una nuova scoperta” a Torino, “David LaChapelle per Giacomo Ceruti” a Brescia, “Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni” a Venezia, “Canova, ultimo principe” a Roma.

Scopri le altre mostre in Italia su Uozzart.com

Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo – Galleria Nazionale dell’Umbria, Perugia

L’esposizione restituirà all’artista il ruolo che il pubblico e la sua epoca gli avevano assegnato, presentando i suoi maggiori capolavori, tutti antecedenti al 1504, nel momento in cui si trovava all’apice della sua straordinaria carriera. Sino all’11 giugno 2023.

Ruth Orkin. Una nuova scoperta – Musei Reali, Torino

L’esposizione riunisce 156 fotografie, la maggior parte delle quali originali, che ripercorrono la storia di una delle personalità più importanti della fotografia del XX secolo, in particolare tra il 1939 e la fine degli anni Sessanta, attraverso alcune opere capitali come VE-Day, Jimmy racconta una storia e American Girl in Italy. Sino al 16 luglio 2023.

David LaChapelle per Giacomo Ceruti – Pinacoteca Tosio Martinengo, Brescia

“Nomad in a Beautiful Land” è una mostra fotografica originale, che presenta un’opera inedita eseguita dal celebre artista americano per Brescia e ispirata alla produzione pauperistica di Giacomo Ceruti. Sino al 12 novembre 2023.

Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni – Palazzo Ducale e Appartamento del Doge, Venezia

In mostra quarantacinque dipinti di tema religioso, profano o di genere, tra cui alcuni di grandi dimensioni, che evidenziano le grandi doti immaginative, narrative, descrittive, oltre alla sapiente tecnica pittorica dell’artista. Sino al 18 giugno.

Canova, ultimo principe – Accademia nazionale di San Luca, Roma

Una mostra dedicata al celebre scultore neoclassico e al suo legame con la storica istituzione romana, di cui fu accademico di merito, poi principe e infine principe perpetuo. Sino al 28 giugno.

La rubrica delle “5 mostre” è anche su Pinkitalia.it e sul quindicinale Ora, editore Adwin Srl

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: