Psiche, una collettiva per la nuova sede della Fondazione Amedeo Modigliani
Per celebrare la nuova sede della Fondazione Amedeo Modigliani di Roma, il 16 giugno sarà inaugurata “Psiche”, mostra collettiva di arte contemporanea di ben 44 artisti. Dal mito della Grecia alla contemporaneità della psicoanalisi, la mostra tocca i temi principali della natura umana…

La Fondazione Amedeo Modigliani di Roma ha una nuova sede nella Capitale e per celebrare l’avvenimento venerdì 16 giugno alle ore 17 sarà inaugurata “Psiche”, una mostra collettiva di arte contemporanea di ben 44 artisti italiani e stranieri che esporranno pitture, sculture, installazioni, opere d’arte digitale e fotografie. La mostra poi proseguirà fino al 30 luglio 2023.
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
“Psiche” è un progetto ideato e realizzato dalla Fondazione Amedeo Modigliani che intende promuovere e valorizzare a livello internazionale nuovi artisti emergenti. Dal mito della Grecia alla contemporaneità della psicoanalisi, la mostra tocca i temi principali della natura umana: il respiro vitale, l’anima e la coscienza, la connessione, la guarigione, la bellezza, la luce, l’oscurità e le tenebre, l’istinto e l’inconscio, il dialogo, l’eros, l’amore e tutto ciò che l’uomo può immaginare, in un vortice di creatività, di tecniche espressive e di colori.
Flowing Love
Da segnalare che in mostra vi sarà la possibilità di ammirare anche Flowing Love, opera d’arte digitale realizzata da Stardust SRL e n.e.b.u.l.a, che si riferisce al concetto di amore eterno, come quello vissuto da Amor e Psiche, rispetto al contemporaneo “amore liquido” teorizzato dal sociologo e filosofo Zygmunt Bauman: uno specchio della cosiddetta “società liquida”, caratterizzato da incertezza, frenesia, narcisismo e incoerenza.
L’apertura della sede della Fondazione Amedeo Modigliani
Come scritto, la mostra collettiva “Psiche” coincide con l’apertura della sede della Fondazione Amedeo Modigliani – in Via San Crisogono 45, zona Trastevere – nello spazio concesso dalle Politiche Valorizzazioni della Regione Lazio (e già Casa delle culture) che diventa un hub multidisciplinare attivo e propulsivo dove, oltre alla ricerca, alla tutela e alla valorizzazione dell’opera e della vita di Amedeo Modigliani, si svolgeranno esposizioni, seminari, corsi d’arte e attività culturali, un Hub culturale innovativo incentrato sulle nuove tecnologie, con l’intento di far svolgere alla Fondazione un ruolo importante nella geografia culturale non solo della Capitale, ma anche dell’Italia.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.