Aeterni, gli angeli secondo Roberto Di Costanzo in mostra alla Camera dei Deputati
Inaugura oggi al pubblico l’esposizione “Aeterni – Le gerarchie celesti” dell’artista Roberto Di Costanzo, a cura di Cornelia Bujin, promossa da ICAS Intergruppo Parlamentare “Cultura, Arte, Sport”. Sarà visitabile sino al 29 settembre, presso Palazzo Valdina – Camera dei deputati

Inaugurerà al pubblico mercoledì 20 settembre l’esposizione “Aeterni – Le gerarchie celesti” dell’artista Roberto Di Costanzo, a cura di Cornelia Bujin, promossa da ICAS Intergruppo Parlamentare “Cultura, Arte, Sport” di cui l’Onorevole Federico Mollicone è fondatore e coordinatore con gli auspici della Presidenza della Commissione Cultura della Camera dei deputati, e realizzata in collaborazione con Roberto Di Costanzo Home Gallery in Roma. Sarà visitabile sino al 29 settembre, presso Palazzo Valdina – Camera dei deputati.
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Il progetto espositivo “Aeterni – Le Gerarchie Celesti” dell’artista Roberto Di Costanzo, nasce dall’incontro singolare di una narrazione tra elementi di natura spirituale e narrativa del mondo misterioso degli angeli e la loro rappresentazione e scomposizione semantica mediante il segno grafico. Circa quindici opere presentate in formato variabile, china nera su carta e pastello di cui nove di grande formato pensate come installazioni aeree.
“Roberto Di Costanzo infonde in questa narrazione nuova vita alle figure alate. Le fa trasmigrare dal loro contesto originale secondo un racconto che trascende il linguaggio classico, mantenendo altresì il fascino celeste di questi esseri superiori – spiega la curatrice Cornelia Bujin – Il risultato è fortemente empatico e all’osservatore viene richiesto soltanto di acconsentire a mettersi in viaggio, uscendo dal territorio ben noto del senso comune conoscendo o riconoscendo quei luoghi reali e dell’anima, imparando la lingua degli angeli”.
Il commento di Federico Mollicone, Presidente Commissione Cultura, Camera dei Deputati
“La mostra sulle gerarchie celesti degli Angeli di Di Costanzo è unica e preziosa – dichiara Federico Mollicone, Presidente Commissione Cultura, Camera dei Deputati – Unica perché ideata e disegnata appositamente per il meraviglioso chiostro di Palazzo Valdina. Preziosa perché vivifica l’arte del puro disegno a china di cui Di Costanzo è maestro. La tradizione degli angeli eternizzati nel Paradiso della Commedia si rivelano al visitatore come pure creature veglianti nell’ordine del numero e della simmetria. Una mostra che fa pensare e ci riporta alla nostra condizione di esseri umani in sincronia, inconsapevole ma presente, con le sfere celesti.”
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.