Netflix, arriva il reality ispirato a Squid Game: in palio 4,56 milioni di dollari
Last Updated on 25/09/2023
Arriva su Netflix, ispirato proprio alla serie tv dei record Squid Game, il più grande reality show competitivo: i 456 partecipanti si dovranno contendere il montepremi di 4,56 milioni di dollari. Partirà il prossimo 22 novembre e durerà 10 episodi

Arriva su Netflix, ispirato proprio alla serie tv dei record Squid Game, il più grande reality show competitivo: i partecipanti si dovranno contendere il montepremi di 4,56 milioni di dollari.
I dettagli del gioco
In questi giorni, la piattaforma di streaming ha iniziato la sua campagna di marketing diffondendo un teaser, anticipando ciò che sarà a partire dal prossimo 22 novembre in 10 episodi. Nel reality ci saranno 456 giocatori provenienti da tutto il mondo che dovranno sfidarsi per vincere una bella cifra, proprio come nella serie tv creata da Hwang Dong-hyk.
Concorrenti preoccupati o divertiti?
Nella clip si vedono i partecipanti al reality, in tuta verde ed è presente anche la gigantesca bambola che nella serie sparava ai giocatori. Ma qui i partecipanti sembrano piuttosto increduli e divertiti, anche se nei mesi scorsi erano trapelate notizie sulla pericolosità di alcune sfide approntate dalla produzione.
«Per i fan della serie drammatica si prospetta un viaggio affascinante e imprevedibile, mentre i nostri 456 concorrenti del mondo reale affrontano la più grande serie di competizioni di sempre, ricca di tensione e colpi di scena, con il più grande premio in denaro di sempre alla fine», ha dichiarato Brandon Riegg, vicepresidente di Netflix per le serie non sceneggiate e i documentari.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.