


La cerimonia degli Oscar 2021 si svolgerà live e di persona
"Gli Oscar 2021 saranno di persona e dal vivo". E' il breve, ma importante, annuncio che un portavoce dell'Academy of Motion Arts and Sciences ha fatto a "Variety". La celebre notte degli Academy Awards era stata spostata quest'anno al 25 aprile 2021 a causa della pandemia.

Il film del 1970: Love Story e i suoi cinquant’anni di amore
Il film drammatico Love Story, diretto da Arthur Hiller, fu il maggior successo della Paramount Pictures fino a quel momento. Ricevette 7 candidature e vinse un Oscar per la musica di Francis Lai. Il film è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 9 luglio 1971, mentre la data di uscita originale era il 16 dicembre 1970.

Oscar italiani –La vita è bella di Roberto Benigni, una poesia dedicata alla vita e firmata dall’amore
Roberto Benigni, regista ed interprete di La vita è bella (1997), vincitore dell’Oscar come migliore attore, firma il suo capolavoro. Una tenera e gloriosa fiaba raccontata all’umanità e alla sua […]

“Tutto quello che vedete lo devo agli spaghetti” – Tanti auguri, Sophia Loren!
La più grande, talentuosa, bella, famosa diva del cinema italiano compirà 86 anni il prossimo 20 settembre. In attesa di vederla spegnere le candeline, vi raccontiamo qualche curiosità sull'immensa Sophia Loren.

Il Floating Theatre aprirà con il premio Oscar Oliver Stone. Gli appuntamenti della settimana all’Eur
Il regista premio Oscar Oliver Stone inaugurerà il TimVision Floating Theatre il 24 agosto alle 20.30, la prima esperienza di arena galleggiante ecocompatibile. Il programma e gli eventi della prima settimana

Addio Ennio Morricone, le sue sette più belle composizioni
Il grande musicista e compositore fu autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano e mondiale. Da Per un pugno di dollari a C'era una volta in America, da Nuovo cinema Paradiso a Malena.

Oscar italiani – Ladri di biciclette, il cinema di Vittorio De Sica conquista il mondo
Il film Ladri di biciclette, manifesto del Neorealismo, ha saputo parlare al popolo attraverso il popolo. Vincitore dell'Oscar come miglior film straniero, consacra il suo successo all'estero ancor prima che nel suo paese di origine...

Pierfrancesco Favino tra i nuovi membri italiani dell’Academy Awards per il 2020
Tra gli oltre 800 nuovi nomi, per l'Italia anche il direttore della Mostra del Cinema di Venezia Alberto Barbera e il neo direttore del Festival di Berlino Carlo Chatrian. E ancora le registe Francesca Archibugi, Cristina Comencini, Maria Sole Tognazzi e i costumisti Nicoletta Ercole e Massimo Cantini Parrini...

50 anni di Paolo Sorrentino – Le opere meno conosciute del regista premio Oscar
Domenica spegnerà 50 candeline Paolo Sorrentino, il regista premio Oscar per La Grande Bellezza. Lo festeggiamo con un viaggio tra i suoi lavori meno noti.