


Oscar: Nomadland é il miglior film dell’anno ed entrerà nella Storia
L'Oscar per il miglior film alla 93/a edizione dei premi va a Nomadland di Chloé Zhao, la seconda donna a vincere la statuetta e la prima asiatica. Ecco quando e come si potrà vedere in Italia...

Oscar 2021, candidati Laura Pausini, Massimo Cantini Parrini e Mark Coulier
L'Italia corre agli Oscar con Laura Pausini per "Io Sì" e il "Pinocchio" di Matteo Garrone, che ha ottenuto le nomination per i costumi di Massimo Cantini Parrini e il make up di Mark Coulier. La cerimonia di premiazione il 25 aprile.

Il film del 1986 – Top Gun: la genesi del film, le curiosità, le location
Non solo indimenticabile, ma anche un grandissimo successo al botteghino: Top Gun è il celebre film d'azione del 1986 diretto da Tony Scott e prodotto da Don Simpson e Jerry Bruckheimer. Fu il film di maggiore incasso di quell’anno, con circa 350 milioni di dollari incassati.

Il film del 1985 – Ritorno al futuro, il cult che fu rifiutato 40 volte
Ritorno al futuro (Back to the Future) è il grande successo cinematografico del 1985 diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Michael J. Fox e Christopher Lloyd. Primo episodio della trilogia omonima, scopriamone le principali curiosità...

Il film del 1980: L’Impero colpisce ancora, le curiosità e le scene tagliate
L'Impero colpisce ancora (The Empire Strikes Back), è il grande successo, per incassi mondiali, del 1980. Il film, diretto da Irvin Kershner, è il secondo in ordine di produzione, ma quinto cronologicamente parlando, della grande saga fantascientifica ideata da George Lucas...

Oscar italiani – Nuovo Cinema Paradiso, un film sospeso nel tempo
Nuovo Cinema Paradiso (1988) di Giuseppe Tornatore. Con Marco Leonardi, Salvatore Cascio e Philippe Noiret. Vincitore dell’Oscar come miglior film straniero. Un film sospeso nel tempo di un’immagine nostalgica e romantica che dichiara il suo amore per il cinema, come se lo avesse perduto.

Il film del 1979: Kramer contro Kramer e le reali tensioni tra Hoffman e Streep
Una meravigliosa pellicola, ma non per tutti. Kramer contro Kramer, film del 1979 diretto da Robert Benton, è tratto dal romanzo del 1977 Kramer vs. Kramer di Avery Corman. E’ riuscito ad aggiudicarsi ben cinque Oscar, quattro Golden Globe e tre David di Donatello.

Oscar italiani – Sciuscià di Vittorio De Sica, la poetica immagine di una realtà ferita e che ha ferito
“Sciuscià” (1946) di Vittorio De Sica con Franco Interlenghi, Rinaldo Smordoni ed Emilio Cigoli. Capolavoro del neorealismo e primo Oscar italiano come miglior film straniero. Un’autentica e poetica immagine di una realtà ferita e che ha ferito.

Il film del 1973: “L’esorcista” e il mistero del set maledetto
L'esorcista è il film horror con un visto censura restricted (R) ad aver incassato di più negli Stati Uniti. Il film ottenne diversi riconoscimenti, tra cui due premi Oscar e quattro Golden Globe. Negli anni seguenti l'uscita del film si diffusero alcune voci secondo le quali i set utilizzati per le riprese fossero stati protagonisti di eventi soprannaturali o addirittura indicati come «maledetti».