


Da Sciuscià a La grande bellezza: tutti i film italiani che hanno vinto agli Oscar
Da Le mura di Malapaga a La grande bellezza, passando per La strada, Sciuscià e Mediterraneo: tutti i film italiani che sono riusciti ad aggiudicarsi l'ambito premio...

I 7 Oscar di Everything Everywhere All at Once, gli altri premi e i grandi esclusi
Everything Everywhere All at Once, con i suoi sette Oscar, è stato il film più premiato della 95esima edizione al Dolby Theatre di Los Angeles. Niente da fare per i candidati italiani Alice Rohrwacher per il corto «Le pupille» e il makeup artist Aldo Signoretti. Snobbati Elvis, The Fabelmans, Gli Spiriti dell'Isola e Tar

Sorrentino non ce la fa: tutti i premi degli Oscar 2022
Miglior film è Coda - I segni del cuore. Migliore regia: Jane Campion per Il potere del cane

Oscar: tutti i film italiani vincitori, dagli anni Settanta ai Duemila
La 94esima edizione degli Academy Awards si terrà il 27 marzo. In attesa delle premiazioni, scopriamo i film italiani che si sono aggiudicati la prestigiosa statuetta tra gli anni Settanta […]

Oscar, per la prima volta una statuetta anche per il film più votato su Twitter
Anche gli utenti di Twitter possono votare il loro film preferito del 2021, la pellicola che riceverà più consensi sarà premiata durante la cerimonia del 27 marzo... Anche gli utenti […]

Oscar 2022, E’ stata la mano di Dio nella cinquina dei migliori film internazionali
È stata la mano di Dio nella cinquina dei migliori film internazionali. La cerimonia dei 94esimi Academy Awards il prossimo 27 marzo

Oscar 2022, “È stata la mano di Dio” nella shortlist per il Miglior film internazionale
Otto anni dopo la vittoria con La grande bellezza, "E' stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino è tra i quindici titoli che si contenderanno il premio Oscar nella categoria Miglior film internazionale

Oscar, l’Italia candida “E’ stata la mano di Dio” di Sorrentino
L'Italia ha scelto di candidare E' stata la mano di Dio, il film di Paolo Sorrentino che aveva vinto il Gran premio della Giuria durante Venezia 78. Il film sarà in sala dal 24 novembre e su Netflix il 15 dicembre 2021...

Il film del 1962 – Lawrence d’Arabia, curiosità sul colossal con Peter O’Toole e Anthony Quayle
Il film Lawrence d'Arabia, con Peter O'Toole e Anthony Quayle, uscito nei cinema il 6 giugno 1963 e vincitore di sette premi Oscar, è ispirato a "I sette pilastri della saggezza", l'autobiografia di T.E. Lawrence.