Il Floating Theatre aprirà con il premio Oscar Oliver Stone. Gli appuntamenti della settimana all’Eur
Last Updated on 20/08/2020
Il regista premio Oscar Oliver Stone inaugurerà il TimVision Floating Theatre il 24 agosto alle 20.30, la prima esperienza di arena galleggiante ecocompatibile. Il programma e gli eventi della prima settimana

Sarà il regista premio Oscar Oliver Stone a inaugurare il TimVision Floating Theatre il 24 agosto alle 20.30, la prima esperienza di arena galleggiante ecocompatibile della città di Roma realizzata in collaborazione con Eur Spa. Il regista presenterà in anteprima la sua autobiografia Cercando la luce edito da La nave di Teseo e in libreria dal 27 agosto. Poi introdurrà insieme a Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, ideatori e organizzatori dell’iniziativa, “Wall Street” il film cult del 1987 a cui è molto legato.
Il programma della prima settimana, da Parasite alla collaborazione con i David di Donatello
Nel corso della prima settimana dell’arena, allestita al Parco centrale del Laghetto dell’Eur (ingresso da via Africa) realizzata in collaborazione con il Cinema Caravaggio, saranno programmati molti altri appuntamenti tra i quali la versione in bianco e nero del film vincitore del Premio Oscar Parasite prevista per il 25 agosto e gli incontri realizzati assieme a Piera Detassis, presidente e direttore artistico dell’Accademia del Cinema Italiano ‐ Premi David di Donatello che prevedono alcune serate speciali dedicate ai registi esordienti candidati nel 2020 al David 65.
L’omaggio a Tognazzi e l’anteprima di Mister Link di Chris Butler
Il 26 agosto ci sarà la proiezione di 5 è il numero perfetto, assieme al regista Igort e parte del cast. Il 27 Il 27 appuntamento con Jojo Rabbit. Invece il 28 agosto sarà realizzata sempre assieme ai David, per ricordare i 30 anni della scomparsa di Ugo Tognazzi, una serata speciale con Maria Sole Tognazzi a cui seguirà la proiezione del film La donna scimmia. Il 28 alle 23, invece, A quiet place – Un posto tranquillo. Nei giorni a seguire, il 29 la proiezione di Joker, il 30 con La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Lorenzo Mattotti alle 21, mentre Train to Busan alle 22:40.
Tra i titoli già annunciati in programma anche l’anteprima il 13 settembre del film candidato agli Oscar Mister Link di Chris Butler, gentilmente concessa dalla Leone Film Group e da 01 Distribution che lo distribuirà nelle sale italiane dal 17 settembre. Il programma completo sarà svelato il 24 agosto. Su http://www.floatingtheatre.it e http://www.alicenellacitta.com tutte le informazioni. Consultate la pagina per eventuali cambiamenti e spostamenti.
Info biglietti e per Covid
Ingresso: intero € 5 •• Carnet 5 ingressi € 20,00 Prevendite online: tariffa unica € 5,00 + 1,00 € diritti prevendita Ingresso family (2 adulti + 2 under 18) 15 € Ingresso prioritario per i possessori di biglietto on-line. Per acquistare i biglietti al momento, l’ingresso è invece sempre quello di viale Africa. A coloro che non hanno acquistato i biglietti in prevendita, verrà chiesto nominativo e contatto telefonico o mail che rimarrà archiviato per 14 giorni.
Per una questione di sicurezza, al fine di mantenere la distanza di sicurezza tra gli spettatori, nella sala non è possibile acquistare più di 4 posti contigui. Prima dell’accesso verrà misurata la temperatura corporea; presso la cassa, durante le proiezioni e all’uscita, va mantenuta la distanza di sicurezza di 1 metro. Si richiede l’utilizzo della mascherina all’ingresso, all’uscita e per eventuali altri spostamenti. Ogni ingresso sarà provvisto di igienizzante per le mani. I servizi igienici e le sedute saranno igienizzate quotidianamente.
I posti a sedere quest’anno saranno limitati rispetto alla capienza. Ogni giorno alle 18 comunicheremo sul sito e sui nostri canali Facebook e Instagram, dopo analisi meteo, l’eventuale annullamento della proiezione. In caso di pioggia imprevista a proiezione iniziata, non ci sarà interruzione e non sarà rimborsato il biglietto.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
1 Comment »