Floating Theatre, il grande cinema sul laghetto dell’Eur
Last Updated on 01/09/2020
Arriva al laghetto dell’Eur, in collaborazione con Alice nella città, il Floating Theatre, la prima arena galleggiante di Roma. Appuntamento dal 24 agosto al 24 settembre con le proiezioni di film cult, classici, rassegne a tema e film di genere.

Arriva al laghetto dell’Eur il Floating Theatre, la prima arena galleggiante di Roma. Appuntamento dal 24 agosto al 24 settembre con le proiezioni di film cult, classici, rassegne a tema e film di genere. L’arena avrà una capienza di 150 posti con audio diffuso con cuffie wireless, e sarà inserita nel progetto Moviement village. In programma anche una selezione di anteprime, esordi alla regia e conferme originali provenienti da tutto il mondo, abbinati ad incontri speciali con registi e attori che accompagneranno l’inizio delle proiezioni.
I titoli del cartellone
Si potrà assistere anche alle anteprime di Aspettando Alice: tra i titoli confermati, il film in stop-motion Mister link di Chris Butler (Paranorman). Il film verrà distribuito nelle sale da Leone Film Group e da 01 Distribution dal 17 settembre. Dal concorso ufficiale di Alice nella città, Gagarine l’esordio dei registi Fanny Liatard e Jérémy Trouilh. Distribuito in Italia da Officine Ubu, il film è stato selezionato per l’edizione virtuale del Festival di Cannes 2020.
Le dichiarazioni di Alberto Sasso, presidente di Eur Spa, società proprietaria del Parco Centrale del Lago e del Laghetto dell’Eur
“Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di ospitare e collaborare alla realizzazione di questo innovativo progetto, che siamo certi contribuirà a rilanciare questa area della città, sulla quale stiamo investendo importanti risorse. Non soltanto nella cura del verde, ma anche nel rivitalizzare l’area con nuove idee, nuovi servizi ed infrastrutture, nella consapevolezza che l’Eur sia non solo un luogo stupendo dal punto di vista urbanistico ed architettonico, ma anche fortemente attrattivo, curato, inclusivo e sicuro sia per i romani che per i turisti anche internazionali. Una scelta capace di valorizzare il legame che c’è tra l’Eur e il cinema e che guarda al futuro per dare un forte segnale di ripartenza all’insegna di valori che sentiamo fondamentali: la sostenibilità, il paesaggio, l’innovazione e la cultura”
Storia del cinema (7) – I film per i cinefili degli anni Duemila, da Harry Potter alle Fate Ignoranti (1a parte)
Le dichiarazioni di Gianluca Giannelli e Fabia Bettini, Direttori Artistici di Alice nella città:
“Siamo davvero grati, in quest’anno così complicato, ad Alberto Barbera e alla Mostra del Cinema di Venezia per aver aperto questo dialogo con Alice nella città, perché esso ci permette di avere uno sguardo su una nuova generazione che in questo modo può essere meglio compresa. Una sintonia che va al di là dei confini e delle regole tradizionali nei festival, realizzando un’eccezione nel panorama del dialogo culturale”.
Joker, la recensione del film con Joaquin Phoenix
Info biglietti e per Covid
Ingresso: intero € 5 •• Carnet 5 ingressi € 20,00 Prevendite online: tariffa unica € 5,00 + 1,00 € diritti prevendita Ingresso family (2 adulti + 2 under 18) 15 € Ingresso prioritario per i possessori di biglietto on-line. Per acquistare i biglietti al momento, l’ingresso è invece sempre quello di viale Africa. A coloro che non hanno acquistato i biglietti in prevendita, verrà chiesto nominativo e contatto telefonico o mail che rimarrà archiviato per 14 giorni. Per una questione di sicurezza, al fine di mantenere la distanza di sicurezza tra gli spettatori, nella sala non è possibile acquistare più di 4 posti contigui.
Prima dell’accesso verrà misurata la temperatura corporea; presso la cassa, durante le proiezioni e all’uscita, va mantenuta la distanza di sicurezza di 1 metro. Si richiede l’utilizzo della mascherina all’ingresso, all’uscita e per eventuali altri spostamenti. Ogni ingresso sarà provvisto di igienizzante per le mani. I servizi igienici e le sedute saranno igienizzate quotidianamente. I posti a sedere quest’anno saranno limitati rispetto alla capienza. Ogni giorno alle 18 comunicheremo sul sito e sui nostri canali Facebook e Instagram, dopo analisi meteo, l’eventuale annullamento della proiezione. In caso di pioggia imprevista a proiezione iniziata, non ci sarà interruzione e non sarà rimborsato il biglietto.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
3 Comments »