Il film del 1996 – Independence Day, gli effetti speciali e l’attacco della critica
Independence Day, film di fantascienza diretto da Roland Emmerich, fu il maggiore incasso globale del 1996. Il film, il cui cast comprende anche Will Smith e Jeff Goldblum, narra di un’immaginaria e quasi riuscita invasione aliena della Terra. Nel 1997 vinse il Premio Oscar per Migliori effetti speciali, ma la critica lo stroncò…

Independence Day è un film di fantascienza del 1996, diretto da Roland Emmerich. Nel cast compaiono Will Smith, Jeff Goldblum, Bill Pullman, Randy Quaid e Robert Loggia. Il film narra di un’immaginaria e quasi riuscita invasione aliena della Terra, con la distruzione di parecchi monumenti simbolo degli Stati Uniti d’America, come l’Empire State Building, la Casa Bianca e la Library Tower di Los Angeles.
Il film ottenne uno straordinario successo al botteghino con 306 milioni di dollari solamente negli Stati Uniti e 817 in tutto il mondo. È stato il film di maggiore incasso globale del 1996, staccando Twister e Mission: Impossible, e nel 1997 vinse il Premio Oscar per Migliori effetti speciali.
Scopri le rubriche Il film dell’anno, Storia del cinema, Cinque film di… e Oscar italiani di Uozzart.com
La trama del film
Il 2 luglio 1996 un enorme astronave aliena entra in orbita attorno alla Terra. Dalla stessa fuoriescono poi altre astronavi, ciascuna con un raggio di quindici miglia di diametro, che prendono posizione su alcune delle principali città della Terra, che con i loro raggi distruttivi uccidono milioni di persone e devastano le città interessate. Il 3 luglio, i leader internazionali iniziano a ordinare contrattacchi individuali. Alla razza umana occorre una nuova strategia.
La critica e gli effetti speciali
La pellicola ebbe critiche sfavorevoli che ne misero in discussione la trama, ritenuta troppo banale e stereotipata, in particolare rispetto al ruolo della razza aliena venuta da un altro pianeta per distruggere la Terra. Gli straordinari effetti speciali (navicelle spaziali da 27 km di diametro) hanno comunque reso il tutto visivamente impressionante e ben dettagliato.
Independence Day (1996) + Independence Day Resurgence (Box 2 Dvd)
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.