Il film del 1991 – Terminator 2, il film dei record compie 30 anni
Terminator 2 – Il giorno del giudizio è il film che nel 1991 ha incassato di più in tutto il mondo. Co-sceneggiato, prodotto e diretto da James Cameron, è il sequel di Terminator, la cui produzione richiese un budget senza precedenti, circa 100 milioni di dollari. Tra i premi vinti, anche quattro Oscar…

Terminator 2 – Il giorno del giudizio è il film che nel 1991 ha incassato di più in tutto il mondo. Co-sceneggiato, prodotto e diretto da James Cameron, è il sequel di Terminator (1984), la cui produzione richiese un budget senza precedenti, circa 100 milioni di dollari, 3,5 volte il costo di un film medio e circa 15 volte il budget di 6,4 milioni di Terminator. Fu speso in gran parte per le riprese e gli effetti speciali.
Scopri le rubriche Il film dell’anno, Storia del cinema, Cinque film di… e Oscar italiani di Uozzart.com
Gli Oscar e i sequel
Proiettato in anteprima a Century City il 1º luglio 1991 e distribuito negli Stati Uniti dalla TriStar Pictures due giorni dopo, Terminator 2 si dimostrò un imponente successo critico e commerciale. Si aggiudicò anche numerosi premi, tra cui quattro Oscar. Il film ebbe altri sequel, a partire da Terminator 3 – Le macchine ribelli (2003). Terminator – Destino oscuro (2019), co-prodotto da Cameron, fa da sequel diretto a Terminator 2, ma ignorò di fatto i capitoli successivi.
La trama del film
La trama segue Sarah Connor (interpretata da Linda Hamilton) e il figlio di dieci anni John (un Edward Furlong al suo esordio) mentre vengono inseguiti da un nuovo Terminator, il T-1000 (Robert Patrick), inviato indietro nel tempo per uccidere John e impedirgli di diventare il capo della resistenza umana. I due vengono aiutati da un secondo Terminator (Arnold Schwarzenegger), identico a quello inviato nel 1984 per uccidere la protagonista.
Le location di Terminator 2
La lavorazione di Terminator 2 durò 171 giorni tra il 9 ottobre 1990 e il 28 marzo 1991, durante i quali la troupe girò nel deserto del Mojave prima di visitare 20 location diverse tra California e Nuovo Messico. Queste si estendevano dall’affollato centro commerciale di Santa Monica Place, dove i due Terminator convergevano su John, ai canali di scolo nella San Fernando Valley, che ospitarono l’inseguimento tra i Terminator e John. Le riprese in esterni della Cyberdyne furono girate in un edificio di uffici all’angolo tra Gateway Boulevard e Bayside Parkway a Fremont.
I segreti della produzione
In alcune inquadrature che richiedevano due Sarah si chiese l’intervento della sorella gemella di Hamilton, Leslie. Un’altra coppia di gemelli, Don e Dan Stanton, fu impiegata per rappresentare la scena in cui il T-1000 impersona una guardia al manicomio. Secondo alcune fonti, Schwarzenegger per questo incarico ricevette un business jet Gulfstream III da 11-12 milioni, mentre 5-6 milioni furono assegnati allo stipendio di James Cameron.
Tutti i record della pellicola
Debuttando in 2.274 cinema negli Stati Uniti, Terminator 2 ha incassato 31 milioni di dollari, il secondo miglior weekend di apertura di sempre dopo quello di Batman nel 1989. Globalmente fu il maggior incasso del 1991, 519,8 milioni in tutto il mondo, battendo Robin Hood – Principe dei ladri, il terzo maggior incasso globale appena dietro Guerre stellari ed E.T. l’extra-terrestre. Infine fu il primo film a incassare oltre 300 milioni oltreoceano.
Acquista The Terminator: 6-Film Collection
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.