Il film del 1988 – Rain Man – L’uomo della pioggia: la genesi, la trama e i riconoscimenti
Rain Man – L’uomo della pioggia è un film del 1988, diretto da Barry Levinson e interpretato da Tom Cruise e Dustin Hoffman. Il film, vincitore di quattro Premi Oscar, si dimostrò un grande successo a livello mondiale…

Rain Man – L’uomo della pioggia è un film del 1988, diretto da Barry Levinson e interpretato da Tom Cruise e Dustin Hoffman. Il film si è aggiudicato quattro Premi Oscar: miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista e miglior sceneggiatura originale. Contro un budget di circa 25 milioni di dollari, la pellicola ne incassò oltre 350: un grande successo a livello mondiale.
Scopri le rubriche Il film dell’anno, Storia del cinema, Cinque film di… e Oscar italiani di Uozzart.com
La trama del film Rain man
Charlie Babbit, un giovane commerciante di automobili di lusso, ahimé indebitato, scopre, alla morte del padre, che l’unico erede del cospicuo patrimonio familiare è un istituto di rieducazione per handicappati, presso il quale è ricoverato Raymond, il suo sconosciuto fratello. Vagamente Charlie ricorda che quando era bambino viveva nella casa paterna uno strano personaggio che gli recitava le filastrocche: non si trattava, pertanto, di Rain Man, l’immaginario uomo della pioggia, ma di Raymond, più grande di lui di venti anni. Adirato per la mancata eredità, Charlie porta via Raymond dalla clinica con la speranza di diventarne legalmente il tutore e beneficiare indirettamente dell’ingente patrimonio. Però, durante il lungo viaggio intrapreso, poco a poco Charlie si affeziona a Raymond…
I dettagli della produzione
Le riprese durarono poco meno di tre mesi, dal 2 maggio al 28 luglio 1988. Alcune scene del film vennero girate nel deserto vicino a Palm Springs, in California. Poiché quasi tutte le riprese si verificarono nel corso di uno sciopero degli sceneggiatori, una scena chiave che risentì della mancanza di sceneggiatori fu proprio la scena finale del film.
Da Steven Spielberg a Bill Murray: i primi nomi contattati
In origine il film avrebbe dovuto essere diretto da Steven Spielberg, ma il regista dovette rinunciare poiché impegnato con Indiana Jones e l’ultima crociata. Anche per i ruoli dei due attori protagonisti vennero presi in considerazione vari attori. Inizialmente, infatti, si pensava a Bill Murray per la parte di Raymond e Dustin Hoffman nei panni di Charlie Babbitt. Poi la scelta ricadde sul giovane Tom Cruise, reduce dal successo di Top Gun. Il regista Barry Levinson compare in un cameo, verso la fine della pellicola, nei panni di un medico fiscale.
Un grandissimo successo al botteghino
Uscito negli Stati Uniti il 16 dicembre 1988, il film fu un grandissimo successo al botteghino. Contro un budget di circa 25 milioni di dollari, la pellicola ne incassò oltre 350 a livello mondiale, di cui 170 in patria, rivelandosi il maggiore successo economico del 1988. In Italia arrivò nei cinema dal 3 marzo 1989 e fu il 2º film per incassi della stagione 1988-89, alle spalle di Chi ha incastrato Roger Rabbit.
Acquista il film in Blu-ray
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.